20Aprile2023

Il Fisco semplice 2-2023, "Prime riflessioni sulla Legge Delega di Riforma fiscale"

La rubrica "Il Fisco semplice" di Confcommercio - Imprese per l'Italia ha realizzato l'approfondimento "Prime riflessioni sulla Legge Delega di Riforma fiscale".

Sono trascorsi, esattamente, cinquant’anni dall’ultima vera, grande riforma del sistema tributario italiano. Un sistema, oggi, caratterizzato da un’alta pressione fiscale, un’eccessiva burocrazia e un’incertezza delle norme.

In questo scenario si inserisce il Disegno di Legge Delega di Riforma fiscale presentato dal Governo lo scorso 16 marzo. Una Riforma che ha obiettivi ambiziosi e in gran parte condivisibili e che necessita, per la sua attuazione, di risorse finanziarie. Riforma organica e strutturale, quindi, che, dal nostro punto di vista, significa, anzitutto, perseguimento di quegli obiettivi di fondo che sono contenuti nei principi generali, ossia: riduzione della pressione fiscale complessiva; avanzamento dell’azione di contrasto e recupero di evasione ed elusione; semplificazione degli adempimenti a carico dei contribuenti; maggiore certezza del diritto, anche rendendo lo Statuto dei Diritti del Contribuente una legge generale tributaria.

 

IL FISCO SEMPLICE

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. Il Fisco semplice 2-2023, "Prime riflessioni sulla Legge Delega di Riforma fiscale"