7Aprile2025

Presentata l'iniziativa "Libri per sognare"

È stata presentata venerdì 4 aprile, presso la Sala Libretti del Giornale di Brescia, la rassegna 2024-2025 di "Libri per sognare" realizzata da Confcommercio Brescia, con il contributo di Conad Centro Nord e BCC Brescia e con il patrocinio di Provincia di Brescia, Comune di Brescia e Camera di Commercio.

"Siamo particolarmente felici di aver messo in campo questa iniziativa, nata da Confcommercio Bergamo, che ha riscosso già un grande successo nella nostra provincia", ha detto il presidente di Confcommercio Brescia, Carlo Massoletti. Questa prima edizione bresciana ha raccolto 15 istituti scolastici, 25 classi (quinte elementari e prime medie) e oltre 500 studenti da tutta la provincia di Brescia.

Fondamentale per la realizzazione il supporto delle librerie e dei librai associati: "I librai si sono messi in gioco a partire dalla scelta dei libri in concorso e del coinvolgimento degli autori. L'obiettivo è avvicinare i ragazzi alla lettura e lo abbiamo fatto nelle scuole luogo dove, secondo studi recenti, si realizza l'unica possibilità per alcuni di loro di avvicinarsi alla lettura. L'Associazione Librai Italiani di Confcommercio promuove e sostiene da tempo la proposta di detraibilità delle spese per l'acquisto dei libri", ha affermato il presidente del Gruppo Cartolibrai di Confcommercio Brescia, Diego Liserani.

"Siamo orgogliosi di poter contribuire alla realizzazione della rassegna 'Libri per sognare' a Brescia. Crediamo che, accanto alle istituzioni, anche le imprese debbano contribuire alla crescita e allo sviluppo dei giovani, offrendo loro strumenti per costruire un pensiero critico e affrontare il futuro con consapevolezza” afferma Ivano Ferrarini, Amministratore delegato di Conad Centro Nord e continua: “Conad da anni è impegnata a livello nazionale in iniziative come 'Scrittori di classe' e, attraverso il Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS, organizza incontri con gli studenti delle scuole superiori per affrontare temi di attualità che li toccano da vicino. Sostenere i giovani è una priorità per noi, perché crediamo che solo investendo in loro possiamo costruire un futuro migliore”.

"Bcc Brescia, quale banca del territorio, è una realtà che si occupa dello sviluppo dell’economia locale e del trasferimento di risorse a realtà meritevoli di fiducia, con l’intento di accrescere e condividere benessere per l’intera Comunità. Con particolare piacere, pertanto, sosteniamo questo progetto, che mette al centro i giovani ed il loro arricchimento sociale e culturale" ha dichiarato Ennio Zanni, presidente di BCC Brescia.

 

I LIBRI IN CONCORSO:

  • Il piccolo Gatsby - Angelo Mozzillo (Piemme)
  • Lea e il pittore - Eleonora Laffranchini (Editore Mannarino)
  • Noi. Alieni - Francesco Gungui (Editrice il Castoro)
  • Daniel Ghost e le anime erranti - Nicola Lucchi (Gribaudo)

 

LE LIBRERIE ADERENTI:

  • La Libreria (Iseo)
  • Libraccio (Brescia)
  • La Libreria dei Ragazzi (Brescia)
  • Libreria Tarantola (Brescia)
  • I libri di Patty (Ghedi)
  • Libreria Novecento (Palazzolo sull’Oglio)
  • Libreria Castelli Podavini (Desenzano sul Garda)

 

RASSEGNA STAMPA

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. Presentata l'iniziativa "Libri per sognare"