Presidente Massoletti: "Aumento della spesa per Natale, ma pesa l'inflazione"
"L'aumento della spesa c'è (394 milioni contro i 372 milioni di euro dell’anno scorso, il dato rilevato dall'Ufficio Studi di Confcommercio Brescia), ma serve tenere conto dell'inflazione che ha influenzato l'ultimo anno e che andrà ad assorbire la quasi totalità dei maggiori ricavi dei negozi. Si tratta comunque di un risultato discreto che, almeno, dovrebbe dare maggiore fiducia agli imprenditori del commercio al dettaglio che stanno soffrendo particolarmente in questi ultimi mesi", ha commentato il presidente di Confcommercio Brescia, Carlo Massoletti.
"Per la ristorazione, si tratta - ha aggiunto il presidente Massoletti - di un ottimo risultato che conferma il trend positivo registrato durante tutto quest'anno di Capitale Italiana della Cultura per i nostri ristoratori, con un aumento di oltre il 10% rispetto al 2022”.
"I risultati confermano da una parte le difficoltà per le attività commerciali e per i consumatori che hanno dovuto fare i conti con l'inflazione. Tuttavia, guardiamo comunque al prossimo futuro con moderato ottimismo anche grazie al rapido rientro del fenomeno dell'inflazione che stiamo registrando nelle ultime settimane", ha concluso il presidente di Confcommercio Brescia.
RASSEGNA STAMPA