16Febbraio2023

Sportello Coaching, "Il leader nel ruolo di coach"

Il business coaching ha l'obiettivo di migliorare le dinamiche di relazione interpersonale all'interno delle aziende. Confcommercio Brescia ha attivato, su appuntamento, lo "Sportello Coaching" gratuito per gli associati.

Non indugiare, prenota il tuo spazio dedicato ad un colloquio conoscitivo gratuito! (Tel. 030.292181; email: info@confcommerciobrescia.it).

 

IL LEADER NEL RUOLO DI COACH

Il successo dell’azienda è sempre più strettamente collegato alle dinamiche di relazione interpersonale che si sviluppano al suo interno.

Come possiamo definire le “dinamiche di relazione”?

I comportamenti, gli atteggiamenti attraverso i quali le persone si pongono in relazione tra di loro.

Essi influiscono sull’espressione delle potenzialità insite nell’organizzazione e ne determinano quindi i risultati.

Nel rispetto dei ruoli, gli imprenditori e i manager sono in prima linea nell’assumersi la responsabilità di co-creare una nuova cultura aziendale orientata alla soddisfazione dei propri bisogni e di quelli essenziali dei collaboratori affinché da essi possano ottenere il loro meglio.

Cambiamento non semplice e certamente non aiutato dalle esperienze del passato, principalmente basate sul comando e controllo, talvolta dai pregiudizi che si sono cristallizzati nel tempo e che impediscono una nuova visione al futuro.

La domanda nasce spontanea. Chi mi può accompagnare nel percorso di cambiamento?

Farsi affiancare da un Coach è sempre più frequente nel mondo delle imprese.

L’ausilio del coach si sostanzia in un supporto all’imprenditore o al manager:

  • Come puoi essere più efficace in ciò che vuoi ottenere?
  • Dove sei diretto?
  • Come ci vuoi arrivare?
  • Di quali risorse hai bisogno?

Sono solo alcune domande le cui risposte muovono la persona verso la riflessione e la sperimentazione di nuovi comportamenti e atteggiamenti quanto più funzionali all’obiettivo che si intende raggiungere.

Con il Coach si allenano le competenze trasversali come l’ascolto, la capacità di farsi e fare domande, di coinvolgere, di fare squadra, di gestire i conflitti, di suscitare emozioni positive, con l’obiettivo di farle entrare nel tessuto dell’intera organizzazione.

Un percorso di coaching conduce di fatto ad un nuovo stile di leadership più efficace e più sostenibile.

FR

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. Sportello Coaching, "Il leader nel ruolo di coach"