News
Sono disponibili ancora fondi per la misura "Credito Adesso Evolution" di Regione Lombardia, che finanzia il fabbisogno di capitale circolante di imprese e professionisti della Lombardia con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi in conto interessi.
Il commento della Fipe sull'indagine condotta da Format Research che evidenzia come i consumatori siano soddisfatti dall'osservanza delle norme di sicurezza sanitaria.
Il comune di Brescia ha pubblicato il secondo bando aderente all'iniziativa "Distretti Urbani del Commercio" promossa da Regione Lombardia, che garantisce alle attività commerciali inserite nel perimetro del DUC di accedere a contributi a fondo perduto pari al 50%. Per le informazioni sul primo bando DUC clicca qui.
I dati del sondaggio realizzato da Federazione Moda Italia - Confcommercio che evidenziano un calo medio del 17% per le aziende del comparto.
Regione Lombardia ha avviato da martedì 15 settembre il "Piano Lombardia", un progetto varato durante l'emergenza Covid-19 e che garantisce un impegno economico complessivo di 3,5 miliardi di euro, di cui 57 milioni stanziati per Brescia.
Intesa Sanpaolo ha annunciato l’estensione della moratoria fino a 24 mesi per le imprese del Turismo anche alle imprese clienti della rete UBI Banca.
I vantaggi della convenzione tra Confcommercio Brescia e Stamp, che consente ai commercianti di vendere direttamente duty free ai clienti Extra-UE senza commissioni sugli acquisti e con costi di iscrizione azzerati.
È stato pubblicato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali del Turismo il Decreto della Direzione Generale Turismo "Avviso pubblico per l’assegnazione ed erogazione di contributi per il ristoro di agenzie di viaggio e tour operator a seguito delle misure di contenimento da Covid-19".
La congiuntura realizzata da Confcommercio - Imprese per l'Italia riferita al mese di agosto 2020 e le dichiarazioni del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli.
L'Agenzia delle Entrate ha fissato al 15,6% il credito d'imposta per le spese di sanificazione e per l'acquisto dei dispositivi di protezione contro il Covid-19.