News
Il Collegio provinciale Mediatori di Confcommercio Brescia informa che è stato pubblicato nella G.U. n.252 del 26.10.2019 il D.Lgs. 125/2019 che ha recepito la V Direttiva comunitaria in materia di antiriciclaggio e antiterrorismo.
Le modifiche introdotte entreranno in vigore quindi a far data dal 10.11.2019.
Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc
L’Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica agli associati che l’avv.Patrizia Di Nunno, consulente legale della Fnaarc da oltre vent’anni, sarà presente venerdì 29 novembre 2019, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, nella sede centrale di Confcommercio Brescia (Via Giuseppe Bertolotti, 1).
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Donne imprenditrici di FIPE, rinnovate le cariche
Nei giorni scorsi l’assemblea del gruppo Donne Imprenditrici di FIPE - Federazione italiana dei pubblici esercizi ha rinnovato i propri vertici, eleggendo il nuovo presidente e i membri del Consiglio direttivo.
A guidare l’associazione per i prossimi 5 anni sarà Valentina Picca Bianchi di Latina. Nel Consiglio è stata eletta anche la dott.ssa Francesca Porteri, componente la Giunta di Confcommercio Brescia.
La Camera di Commercio di Brescia ha disposto, anche per il 2020, “verifiche a campione” nell'ambito della sicurezza prodotti, da eseguire da parte dei funzionari incaricati dell’Ente camerale, presso i locali adibiti alla produzione, all'immagazzinamento e alla commercializzazione dei Dispositivi di protezione individuale di I categoria (DPI).
FNAARC Milano, in partnership con Randstad Italia, organizza l’evento "La Piazza degli Agenti" nella giornata di venerdì 8 novembre a partire dalle ore 16,00 presso il Circolo del Commercio di Palazzo Bovara, sito in corso Venezia, 51 a Milano.
Scuola di Economia Civile, incontro 9 novembre
Si allega la locandina del prossimo incontro promosso dalla Scuola di Economia Civile, cui aderiscono le principali Organizzazioni imprenditoriali, fra cui Confcommercio Brescia, che verterà sul tema “Coniugare la sostenibilità economica con quella umana, sociale e ambientale”; l’incontro, dal titolo “Ambiente e lavoro: quale economia degli spazi?”, avrà luogo sabato 9 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, presso il Centro Pastorale Paolo VI a Brescia.
Si ricorda che la partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione all'indirizzo impegnosociale@diocesi.brescia.it.
Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Formaper, realizzano il progetto sperimentale “Testimone” per sostenere le imprese coinvolte nei processi di passaggio o trasmissione d’impresa.
Attività storiche e di tradizione domande 2020
Si ricorda che la Giunta Regionale ha anticipato al 15 gennaio, solo per l’anno 2020, il primo termine annuale di presentazione delle domande di riconoscimento delle attività storiche e di tradizione che la Delibera di Giunta Regionale n° 1503 dell’8 aprile 2019 ha fissato al 15 febbraio di ogni anno.
Nei giorni scorsi è stato pubblicato sul Burl il Bando per la concessione dei contributi a fondo perduto per la partecipazione di MPMI lombarde alle fiere internazionali della Lombardia (elenco in allegato).