News
L'Agenzia delle Entrate ha realizzato una guida per accedere ai contributi stanziati nel "Decreto Rilancio" per il "Bonus vacanze", che potranno essere fruiti dal 1° luglio fino al 31 dicembre 2020.
Le dichiarazioni del presidente di Confcommercio - Imprese per l'Italia, Carlo Sangalli, al termine dell'incontro con i rappresentanti del Governo durante gli Stati Generali.
Successivamente ad una intensa attività da parte di Confcommercio - Imprese per l'Italia, SIAE ha comunicato la decisione di accordare delle riduzioni ai compensi 2020 relativi agli abbonamenti annuali e stagionali di Musica d’Ambiente e abbonamenti correlati. Questo per venire incontro alle esigenze degli imprenditori che, nel periodo di lockdown, non hanno potuto avvalersi del servizio.
Successivamente ad una intensa attività da parte di Confcommercio - Imprese per l'Italia, SCF ha comunicato la decisione di accordare delle riduzioni ai compensi 2020 relativi agli abbonamenti annuali e stagionali di Musica d’Ambiente e abbonamenti correlati. Questo per venire incontro alle esigenze degli imprenditori che, nel periodo di lockdown, non hanno potuto avvalersi del servizio.
I risultati dell'indagine realizzata dalla Fipe per analizzare l'andamento dei pubblici esercizi in questo primo periodo dopo il lockdown.
Le dichiarazioni del presidente di Confcommercio Brescia, Carlo Massoletti, rilasciate al quotidiano BresciaOggi.
Aumenta ulteriormente la propria offerta la convenzione tra Confcommercio - Imprese per l'Italia ed Ebay, che ora, oltre all'apertura del proprio negozio sul marketplace, mette a disposizione degli associati anche un corso di formazione online.
L'Ordinanza 566 di Regione Lombardia, che recepisce e integra il DPCM dell'11 giugno, e ha validità da lunedì 15 giugno a martedì 30 giugno.
EDI - Confcommercio ha organizzato il webinar "E-commerce strategy per ripartire" per aiutare le aziende a comprendere come utilizzare in maniera proficua il commercio elettronico. L'appuntamento è programmato per giovedì 25 giugno dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e sono aperte le iscrizioni.
Il Consiglio d'Amministrazione della Fondazione Enasarco ha deliberato lo sblocco di 450 milioni di euro a sostegno della categoria.