News
Il Collegio provinciale Mediatori di Confcommercio Brescia riprende, con una nota della FIMAA, la questione ancora aperta legata a quando si configura attività d’impresa per le persone fisiche che locano con contratti di locazione breve ex art.4 D.L. 50/2017.
È stata depositata da Fnaarc, Confcommercio, Confindustria, Confcooperative e Cna la lista elettorale “Enasarco del futuro”, che riunisce le principali rappresentanze degli agenti di commercio e delle ditte mandanti.
La consultazione è possibile solo on-line ed è aggiornata al 31/12 dell'anno precedente. Cosa fare in caso di contestazioni.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Si ricorda che la Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato il bando “Contributi per investimenti a supporto della riqualificazione delle PMI della filiera turistica”.
La vigilanza nell'ambito della sicurezza dei prodotti è un’attività che viene svolta a seguito di “verifiche a campione” presso gli esercizi interessati regolarmente iscritti nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Brescia, che comportano il prelievo di prodotti da parte dei funzionari incaricati dell’Ente camerale.
I controlli sono estesi a tutte le tipologie di imprese censite nella provincia di Brescia, siano esse di produzione che di distribuzione/commercializzazione.
“#Conciliamo” è il bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per progetti di conciliazione famiglia-lavoro. I fondi sono destinati a interventi che promuovano un welfare su misura per le famiglie e per migliorare la qualità della vita di mamme e papà lavoratori, per favorire il rilancio demografico, l’incremento dell’occupazione femminile, il riequilibrio dei carichi di lavoro fra uomini e donne, il sostegno alle famiglie con disabilità, la tutela della salute e il contrasto all’abbandono degli anziani.
Approvato PDL "Rigenerazione urbana"
Si informa che il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato nei giorni scorsi il PDL 83 “Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (legge per il governo del territorio) e ad altre leggi regionali”.
Il progetto di legge prevede una serie di agevolazioni per il recupero delle aree urbane dismesse. Previste premialità per l'insediamento di attività di vicinato all'interno dei Distretti del Commercio.
Gpl e metano, nuove regole per gli impianti
Il Consiglio Regionale ha approvato il nuovo programma di qualificazione e ammodernamento della rete di distribuzione dei carburanti con l'obiettivo di assicurare un'adeguata ed equilibrata copertura dei distributori Gpl e metano.
Le nuove norme intendono aumentare gli standard di sicurezza e qualità urbanistica degli impianti, consentendo anche al gestore di integrare la sua attività con servizi "collaterali" a quello di rifornimento di carburante. Il provvedimento approvato introduce inoltre agevolazioni per chi aprirà distributori nelle zone più carenti (aree di montagna e piccoli Comuni) e prevede incentivi finalizzati alla modernizzazione degli impianti.
Federazione Moda Italia rilancia la campagna di comunicazione rivolta ad un acquisto sempre più consapevole e all'importanza della qualità e del rispetto dei requisiti di sicurezza e legalità dei prodotti in vendita in particolare nei negozi di fiducia sotto casa.