News
“Globe - Orientamento alle Carriere Internazionali”, 15 novembre 2016
La Fondazione Universitaria Milziade Tirandi segnala l’evento “Globe - Orientamento alle Carriere Internazionali”, che si terrà martedì 15 novembre p.v., alle ore 13.30, presso il Dipartimento di Economia e Management (Via S.Faustino, 74/b - Brescia).
La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione da effettuare sul sito www.ispionline.it.
L’Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc di Confcommercio Brescia informa che la Fondazione Enasarco ha stipulato una nuova polizza infortuni e malattia a favore degli iscritti a seguito di una procedura di aggiudicazione in ambito U.E.
Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc

L’Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica agli associati che l’avv.Patrizia Di Nunno, consulente legale della Fnaarc da oltre vent’anni, sarà presente presso la sede centrale di via Bertolotti, 1 a Brescia, venerdì, 25 novembre, dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
Incontro su OT24
L'INAIL, direzione territoriale di Brescia, organizza per lunedì 21 novembre p.v., dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso la sede di Brescia della Regione Lombardia (via Dalmazia 92/94), un incontro sul modello OT24, lo sconto che offre la possibilità di ridurre il premio annuale alle imprese virtuose che hanno effettuato interventi di miglioramento della sicurezza sul lavoro.
FAQ sulle comunicazioni per lavoro accessorio
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la nota del 2 novembre 2016, con la quale fornisce alcune risposte a quesiti inerenti il nuovo obbligo di comunicazione delle prestazioni lavoro accessorio.
Per qualsiasi chiarimento, l’ufficio Gestione rapporti di lavoro (rag.Monica Guerini e dott.ssa Rossella Rossi) è a disposizione degli associati (tel. 030.292183).
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Si ricorda che la Conferenza delle Regioni nella riunione del 7 luglio 2016 ha deciso di mantenere una data unica dei saldi in tutta Italia.
In sostanza, dal 2017 i saldi invernali inizieranno il primo giorno feriale antecedente l’Epifania tranne nel caso in cui il primo giorno feriale antecedente l'Epifania dovesse coincidere con un lunedì; in tal caso i saldi saranno anticipati al sabato per favorire gli “affari” per i consumatori anche nel weekend. I saldi estivi prenderanno avvio il primo sabato di luglio.
CCIAA, “Sportello etichettatura prodotti agroalimentari”
La Camera di Commercio di Brescia presenta lo “Sportello etichettatura prodotti agroalimentari”, servizio gratuito che si rivolge alle imprese della provincia di Brescia che operano in tutta la filiera del settore agroalimentare (produzione, trasformazione e commercializzazione): attraverso il servizio le imprese potranno avere pareri specialistici in tema di sicurezza alimentare, etichettatura, etichettatura ambientale,vendita in UE ed esportazione extra UE dei prodotti alimentari.
Per approfondimenti e accesso al servizio si rimanda alla pagina Etichettatura prodotti alimentari.
"Contraffazione alimentare", seminario in CCIAA
In occasione dell'avvio dello "Sportello etichettatura prodotti agroalimentari", si terrà il seminario “Contraffazione alimentare: l’etichettatura come strumento di tutela”, che si terrà il giorno 17 novembre 2016 dalle ore 9.30 presso la Camera di Commercio di Brescia (Via Einaudi, 23 - Brescia).
Le iscrizioni possono essere effettuate inviando la scheda compilata all'indirizzo di posta pni@bs.camcom.it entro il 15 novembre prossimo: si accettano adesioni sino a esaurimento posti in sala.
Le imprese interessate possono porre quesiti utilizzando il form allegato, inviandolo unitamente alla richiesta di iscrizione al seminario: le tematiche di interesse generale potranno essere approfondite dagli esperti tecnici in sede di seminario, mentre quesiti specifici saranno trattati via mail o via skype come previsto dal servizio.
Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria Organizzativa - Ufficio Competitività delle Imprese (tel. 030.3725298/346/264 - e-mail pni@bs.camcom.it).
AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
Come da tradizione, Confcommercio Brescia sostiene la campagna di AIRC per la raccolta fondi per la ricerca sul cancro.
Si segnala in particolare il concerto straordinario in favore di AIRC del prossimo 15 novembre al Teatro Grande di Brescia, che vedrà protagonista Ezio Bosso, pianista, compositore e direttore d’orchestra, che proporrà brani tratti dal suo primo disco solista ufficiale “The 12th Room”.