29Aprile2025

Codice ATECO 2025, online il servizio di rettifica

Come noto, dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025.

Dal punto di vista operativo, la nuova classificazione è attiva dal 1° aprile 2025, sia per i contribuenti, sia per le Pubbliche Amministrazioni che la utilizzano per fini istituzionali.

Come comunicato dalla nostra precedente informativa del 10/04/25, i contribuenti possono verificare i codici ATECO, prevalente e secondari, collegati alla propria posizione fiscale e registrati in Anagrafe Tributaria, accedendo alla propria area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate e consultando la sezione “Cassetto fiscale – Consultazioni – Anagrafica”.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’adozione della nuova classificazione ATECO 2025 non comporta l’obbligo di presentare la dichiarazione di variazione dei dati ai sensi degli artt. 35 e 35-ter del DPR n. 633/72 e dell’art. 7, co. 8, del DPR n. 605/1973, n. 605.

Tuttavia, il contribuente, in occasione della presentazione della prima dichiarazione di variazione dei dati, oppure se previsto da specifiche disposizioni normative o regolamentari, comunica i codici delle attività esercitate coerentemente con la nuova classificazione ATECO 2025.

Se, però, l’impresa non ritiene corretto il codice Ateco 2025 assegnato automaticamente potrà richiederne la sostituzione tramite il servizio Rettifica Ateco 2025 che è disponibile e gratuito all’indirizzo https://rettificaateco.registroimprese.it, fino al 30 novembre 2025. 

Come si legge sul sito, il servizio aggiornerà i dati sulla Visura Registro Imprese ma, per aggiornare i codici ATECO presenti nell’Anagrafe Tributaria, dovrà essere inviato l’apposito modello fiscale, attraverso una pratica di Comunicazione Unica.

La rettifica può essere richiesta da parte del titolare o legale rappresentante dell’impresa, che dovrà autenticarsi con la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS); la domanda può essere presentata anche da un soggetto terzo per conto dell’impresa, a condizione che il file xml della richiesta sia firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante.

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. Codice ATECO 2025, online il servizio di rettifica