20Febbraio2025

Comune di Brescia, due nuovi bandi di contributi a fondo perduto per il DUC

Il Comune di Brescia, in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio DUC, apre due bandi dedicati alle imprese commerciali collocate nel centro storico della città, dedicati al potenziamento e all’innovazione del sistema commerciale di Brescia.

Il primo – Duc Brescia 2025: Bando per il potenziamento del tessuto economico distrettuale - ha l'obiettivo di sostenere gli interventi progettuali delle imprese destinati al potenziamento gestionale dell’attività esercitata o appena avviata e prevede una dotazione conplessiva, finanziata dal Comune di 50.000 euro, con un contributo a fondo perduto che non potrà superare il 50% dell’importo massimo delle spese ammissibili.
Le spese in parte corrente ammissibili al bando saranno i costi dell’affitto dei locali per l’esercizio dell’attività d’impresa, per consulenze, studi ed analisi, spese per canoni annuali per l’utilizzo di software, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone, siti web ecc., spese per eventi e animazione, per promozione, comunicazione e pubblicità, per la formazione del titolare o dei suoi dipendenti.
Le spese in parte corrente ammissibili al bando devono essere già state sostenute dall’impresa (non saranno accettati preventivi come rendicontazione), per una spesa minima di 3.000 euro.
Il bando è rivolto a imprese collocate all’interno del Duc Brescia con prioritario riferimento, seppur non esclusivo, a quelle collocate nelle direttrici di accesso al distretto (via Gramsci, via Moretto, corso Cavour, corso Garibaldi, corso Mameli, corso Magenta, corso Zanardelli, corso Palestro, corso Martiri della libertà e via Porcellaga).

 

Il secondo bando – Duc Brescia 2025: Bando per l’innovazione del tessuto economico distrettuale – prevede di sostenere spese per la realizzazione di progetti di investimento per l’avvio di nuove attività o apertura di nuove unità locali, prevede una dotazione finanziaria di 100.000 euro finanziata dal Comune.
Si possono accreditare al bando progetti che prevedano sia spese in conto capitale che spese in parte corrente, ma le risorse a valere su questo bando potranno essere destinate esclusivamente a copertura delle spese in conto capitale. Per questo motivo, il budget di spesa presentato dovrà necessariamente prevedere spese in conto capitale. Le agevolazioni non potranno essere superiori al 50% della spesa ammissibile totale (sia in conto capitale che in parte corrente), e in ogni caso non superiore all’importo complessivo al netto di Iva delle spese in conto capitale.
Le spese ammissibili in conto capitale potranno essere quelle destinate a opere edili, impianti, arredi e strutture temporanee, macchinari, attrezzature e apparecchi, o per la realizzazione, acquisto o acquisizione di licenze pluriennali di software, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone ecc. quelle ammissibili in parte corrente sono le medesime del bando precedente.
Il contributo a fondo perduto sarà pari al 50% della spesa ammissibile totale al netto di Iva (sommando quelle in conto capitale e quelle in parte corrente), fino a un massimo complessivo per ciascuna domanda pari a 20.000 euro. L’investimento minimo richiesto è di 4.000 euro, di cui almeno 2.000 euro in conto capitale.
Avranno priorità le imprese collocate all’interno del perimetro del Duc Brescia ed in particolare sulle direttrici di ingresso al distretto (via Gramsci, via Moretto, corso Cavour, corso Garibaldi, corso Mameli, corso Magenta, corso Zanardelli, corso Palestro, corso Martiri della libertà e via Porcellaga).
Il contributo a fondo perduto sarà pari al 50% della spesa ammissibile totale al netto di Iva (sommando quelle in conto capitale e quelle in parte corrente), fino a un massimo complessivo per ciascuna domanda pari a 20.000 euro (non potendo in ogni caso essere superiore all’importo delle spese in conto capitale al netto di Iva). L’investimento minimo richiesto è di 4.000 euro, di cui almeno 2.000 euro in conto capitale.

 

Gli uffici di Confcommercio Brescia sono a disposizione degli associati per maggiori informazioni e per la presentazione della domanda (tel. 030.292181, email: marketing@confcommerciobrescia.it).

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. Comune di Brescia, due nuovi bandi di contributi a fondo perduto per il DUC