8Aprile2024

Confcommercio Lombardia, attività storiche patrimonio economico, culturale e territoriale

È particolarmente importante una misura per sostenere e rilanciare le attività storiche. Attività che rappresentano la storia di imprenditori che, con tenacia, dedizione e spirito imprenditoriale sono riusciti a portare avanti la loro attività nel tempo, attraversando crisi e difficoltà. Un patrimonio, anche collettivo, costituito dal valore economico, culturale e territoriale, che rende queste attività imprenditoriali perni per la vita dei centri dove operano”: così il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti commenta l’avvio del bando “Imprese Storiche verso il futuro 2024”, misura  di Regione Lombardia voluta dall’assessorato allo Sviluppo economico e destinata alle imprese iscritte nell’apposito registro regionale delle attività storiche e di tradizione: attualmente 3.302, 2.977 (il 90%) del terziario.

Quelle storiche, non sono attività ferme nel tempo, ma realtà dinamiche che hanno saputo rinnovarsi. Per questo motivo – prosegue Massoletti - sono importanti gli interventi previsti per la riqualificazione dei locali, anche in ottica di efficienza energetica e miglioramento della sostenibilità, e quelli specifici per l’innovazione e il ricambio generazionale”.

Innovazione e ricambio generazionale – conclude Massoletti – costituiscono un binomio spesso protagonista nelle dinamiche delle imprese del terziario. Un dato che emerge anche da un’indagine di Confcommercio Lombardia tra i giovani imprenditori, dalla quale si evidenzia come tra gli imprenditori che partecipano all’attività di famiglia e che hanno portato innovazione al modello di business, il 25% abbia puntato sull’implementazione della presenza online, e un altro 25% su forme di vendita multicanale”.

Confcommercio Brescia2025-05-01
  1. Home
  2. News
  3. Confcommercio Lombardia, attività storiche patrimonio economico, culturale e territoriale