2Novembre2020

Federazione Moda Italia, l'e-commerce nella moda

L'e-commerce della Moda tra buone prassi e obblighi di legge” è una pubblicazione realizzata dalla CCIAA di Milano e Netcomm con il contributo di Federazione Moda Italia su un tema di grande attualità per il fashion retail. Nel volume si affrontano le buone prassi e gli obblighi di legge con particolare attenzione alle regole per chi vende online prodotti tessili, calzature, pelletteria, accessori moda, occhiali da sole, bigiotteria. Tra i temi oggetto di approfondimento: la sicurezza generale dei prodotti, le clausole tipo per il Recesso e le Garanzie (forma sintetica e in forma estesa), le responsabilità per danni da prodotti difettosi, i tempi e le modalità di rimborso, le condizioni per il cambio dei beni, il cartellino identificativo del prodotto, le esclusioni, la normativa sulla privacy, la tutela della proprietà intellettuale nelle vendite online di moda. La pubblicazione contiene infine un importante strumento quale una Check-list dei passaggi necessari per affrontare preparati la vendita online.

Per il Presidente di Federazione Moda Italia, Renato Borghi: «Con la pubblicazione del volume “'E-commerce della Moda tra buone prassi e obblighi di legge”, realizzato dalla CCIAA di Milano e Netcomm con il fattivo contributo di Federazione Moda Italia su un tema di grande attualità per il fashion retail, si è voluto dare certezze alle aziende del settore Moda che già utilizzano il canale elettronico e a chi si approccia per la prima volta al web per aprire uno shop online. Un utile strumento per l'imprenditore che vuole innovarsi per provare ad uscire prima e meglio dalla crisi. Internet ed il commercio elettronico, infatti, possono essere visti dalle micro e piccole aziende anche come opportunità da cogliere, come strumenti per diversificare le proprie strategie di comunicazione, servizi e vendita. Piuttosto, onde impedire fenomeni di concorrenza sleale, auspichiamo come FederazioneModaItalia una regolamentazione del commercio elettronico con riguardo ai rapporti tra produttore, distributore e consumatore e l'introduzione di una web tax per i colossi del web».

LA BROCHURE

Confcommercio Brescia2025-05-06
  1. Home
  2. News
  3. Federazione Moda Italia, l'e-commerce nella moda