Il Fisco semplice 10-2024, "Dal piano strutturale alla manovra di bilancio 2025"
La rubrica "Il Fisco semplice" di Confcommercio - Imprese per l'Italia ha realizzato l'approfondimento "Dal piano strutturale alla manovra di bilancio 2025".
Lo scorso 8 ottobre, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, in sede di Audizione presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, ha dichiarato che il “Piano Strutturale di Bilancio” è un “documento allo stesso tempo ambizioso ma realistico che, nel rispondere ai complessi vincoli introdotti al fine di raggiungere un compromesso tra approcci diversi alla gestione delle politiche di bilancio, affronta i principali problemi del Paese e delinea un percorso di rientro dai deficit accumulati negli anni recenti”.
I dati macroeconomici illustrati dal Ministro parlano chiaro! Per il 2024, il deficit è previsto al 3,8% del PIL, in ribasso di 0,5 punti percentuali rispetto alle stime del DEF (4,3%). Tale miglioramento è riconducibile, in larga parte, ad un aumento delle entrate superiore alle attese (con un gettito delle imposte dirette superiore del 3,6%) e, in misura minore, ad una riduzione delle spese. Per effetto di tali andamenti economici, il rapporto debito pubblico/PIL, relativo al 2024, è stimato al 135,8%, ben al di sotto della previsione del 137,8% del DEF.
IL FISCO SEMPLICE