News
Confcommercio Brescia, assemblea ordinaria 2019
In data odierna ha avuto luogo l’assemblea ordinaria 2019 di Confcommercio Brescia.
L’incontro, cui sono intervenuti numerosi dirigenti dell’Organizzazione, si è svolto nella sede centrale in Brescia, con il seguente ordine del giorno:
1) Relazione del Presidente;
2) Approvazione del bilancio consuntivo 2018.
La relazione del presidente Carlo Massoletti ed il bilancio consuntivo 2018 sono stati approvati all’unanimità.
Dal 15 al 18 maggio si svolgerà la 37^ rievocazione della 1000 Miglia, la famosa gara di regolarità “più bella del mondo” a cui ogni anno prendono parte vetture d’epoca dal grande valore storico, nel tradizionale percorso da Brescia a Roma e ritorno.
L’INPS ha emanato la circolare del 17 aprile 2019, con la quale fornisce ulteriori indicazioni operative per la fruizione dell’incentivo Occupazione NEET del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (PON IOG) per assunzioni effettuate nel corso dell’anno 2019.
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Si informa che la Giunta regionale, su proposta dell'Assessore Enti locali, montagna e piccoli comuni Massimo Sertori, ha approvato la DGR n.1568: “Approvazione dello schema di accordo quadro di sviluppo territoriale per la riqualificazione, lo sviluppo e la valorizzazione turistica del comprensorio delle Tre Valli (Valle Camonica - Valle Trompia - Valle Sabbia)”, che stanzia 10 milioni di euro con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo turistico dell’area.
Al fine di fornire indicazioni e istruzioni per una corretta compilazione e trasmissione del MUD annuale, la Camera di Commercio organizza, anche per il 2019, un seminario a pagamento destinato alle imprese e ai professionisti.
Il seminario avrà luogo mercoledì 22 maggio p.v., dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso la sede della C.C.I.A.A. di Brescia in via Luigi Einaudi, 23.
La quarta edizione del contest Innovazione InStore, promosso da Ambiente Cucina in collaborazione con Federmobili, ha aperto ufficialmente le candidature per selezionare e premiare punti vendita di arredamento indipendenti più evoluti.
Come nelle precedenti edizioni, sono state individuate tre categorie che orienteranno la giuria di esperti nella valutazione dei dodici candidati finalisti e che rappresentano anche uno stimolo di riflessione sulle nuove tendenze riassunte dal titolo “Progettare l’esperienza” che caratterizza questa edizione.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il documento di programmazione dell’attività di vigilanza per il 2019.
Fra le priorità ispettive, oltre a lavoro nero e caporalato, per il corrente anno è prevista una intensificazione della vigilanza in materia di lavoro a tempo determinato e di somministrazione, anche sulla scorta delle nuove disposizioni introdotte del c.d. Decreto dignità, nonché una specifica vigilanza sul Reddito di cittadinanza (RDC).
Anche quest’anno è tempo di provvedere agli adempimenti dichiarativi relativi al periodo d’imposta 2018. Nel Mod. 730/2019 vanno evidenziate le nuove detrazioni e deduzioni fiscali, dalle spese per i figli al bonus verde, dai trasporti pubblici all’aumento della percentuale detraibile per le donazioni alle Onlus e Associazioni di volontariato. Come già accaduto dal 2015 in poi, per la dichiarazione precompilata, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione on-line il Modello 730 con i dati più affidabili, mentre gli altri sono relegati al foglio informativo che correda la precompilata. L’esperienza insegna che chi sceglie il “fai da te” deve modificare il modello: nel 2018 solo il 19% dei 2,9 milioni di contribuenti che hanno fatto il 730 da soli ha potuto evitare di correggerlo.