l'associazione
Dal 1945 Confcommercio Brescia, già Associazione Commercianti della provincia di Brescia, rappresenta gli ideali ed i valori degli operatori del commercio, del turismo e dei servizi e tutela, con efficace azione sindacale, i legittimi interessi dell’impresa turistico-mercantile bresciana.
E’ un’Organizzazione che garantisce, con i sindacati di categoria e le sezioni comunali, un'adeguata e capillare presenza nella vita sociale ed economica bresciana a difesa dei diritti dell’imprenditoria commerciale, turistico-alberghiera e dei servizi.
Confcommercio Brescia svolge, poi, una qualificata attività di assistenza e consulenza agli operatori associati; ha costituito il Centro di Assistenza Fiscale C.A.F. Ascom Brescia srl per offrire agli operatori associati un servizio completo nei settori tributario (gestione contabilità, assistenza fiscale e pratiche amministrative), dei rapporti di lavoro (tenuta libro unico) e nell'area della formazione e dei servizi (corsi obbligatori, di specializzazione e di aggiornamento).
Quindi, fornisce agli iscritti, tramite la cooperativa Ascomfidi ed il Patronato 50&Più ENASCO, consulenza ed assistenza nei settori del credito e della previdenza.
Confcommercio Brescia, unitamente a Filcams, Fisascat e Uiltucs, ha poi costituito l’Ente bilaterale bresciano del commercio e dei servizi e l’Ente bilaterale bresciano del turismo.
Confcommercio Brescia è socia fondatrice di Confcommercio Lombardia e della Confederazione Generale Italiana del Commercio, del Turismo e dei Servizi - Confcommercio - Imprese per l’Italia, mediante le quali partecipa al dibattito politico, intervenendo efficacemente nell'attività legislativa (politica economica, fiscale, del lavoro, creditizia, previdenziale, di regolamentazione del comparto mercantile, turistico e dei servizi) nazionale e regionale a difesa delle imprese del terziario.