Accordo con Banca Popolare di Sondrio, Imprese storiche verso il futuro 2022
BENEFICIARI
I finanziamenti della specie sono riservati esclusivamente ai clienti BPS con rating da 1 a 7 e 99 che sono PMI dei settori Commercio e Artigianato, aventi sede operativa in Lombardia, assegnatarie dei contributi a fondo perduto di cui alla Determinazione del Direttore Operativo di Unioncamere Lombardia nr 71/2022 del 31-05-2022 che sono iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione di cui all’art. 148 ter della legge regionale 6/2010.
FINANZIAMENTI
Importo
L’importo del finanziamento sarà collegato all’investimento realizzato dall’azienda richiedente; non è però necessario che le spese per le quali si richiede il finanziamento siano integralmente ammissibili al bando e che l’importo finanziato corrisponda esattamente all’importo del progetto di riqualificazione.
Importo minimo non potrà comunque essere inferiore a 15mila euro; importo massimo 200mila, eventualmente derogabili di comune accordo tra istituto di credito e confidi. In seguito alla liquidazione del contributo regionale, di norma erogato da Unioncamere Lombardia entro 60 giorni dall’approvazione della relativa rendicontazione finale delle spese, l’importo del finanziamento verrà decurtato di pari importo senza applicazione di alcun onere/commissione.
Durata
Al fine di permettere l’esecuzione dei lavori, la loro rendicontazione e approvazione e la conseguente erogazione del contributo pubblico è previsto un periodo di preammortamento massimo di 12 mesi.
La durata dell’operazione sarà pari a massimo 84 mesi.
Garanzia Asconfidi
Di norma pari al 50% dell’importo del finanziamento, elevabile fino all’80% in presenza di controgaranzia del Fondo di Garanzia per le PMI
Spread massimi applicati
Classi di rating | Chirografari (84 mesi) |
1-2-3-4 | 175 |
5-6-7-99 | 275 |
Parametro di riferimento: Euribor 1 mese, spread espresso in basis point
Altre spese banca
Spese di istruttoria: 0,20% dell’importo erogato;
Spese di incasso: € 1
Nessuna penale applicata per la decurtazione del finanziamento in seguito all’incasso del contributo regionale.
CONTRIBUTO
A sostegno dell’intervento sarà concesso ed erogato direttamente da Regione Lombardia un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, al netto di IVA, e fino a un importo massimo di euro 30.000,00 (con importo minimo dell’investimento di euro 5.000,00 al netto di IVA).
Gli interventi ammissibili sono relativi alle seguenti tipologie di progetto:
- Ricambio generazionale e trasmissione impresa;
- Riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività;
- Restauro e conservazione;
- Innovazione.
I progetti finanziati dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 23 dicembre 2022.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare gli uffici di Ascomfidi Brescia (tel. 030.295481; email: info@ascomfidi.brescia.it).