3Febbraio2017

Bando Marchi storici, contributi a fondo perduto

Tra le spese ammissibili:

• fase 1 (obbligatoria) valorizzazione produttiva e commerciale dei marchi
Realizzazione di prototipi e stampi, acquisto di nuovi macchinari, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali, consulenze tecniche, consulenze strategiche per commercio, marketing e comunicazione;

• fase 2 (facoltativa) servizi di supporto
tra cui consulenze legali per la tutela dalla contraffazione.

Ciascuna impresa non potrà superare un contributo massimo di 120.000 euro. Saranno riconosciute ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di pubblicazione del Bando nella Gazzetta Ufficiale, cioè dopo il 29 dicembre 2016.

La presentazione delle domande di contributo sarà attiva a partire dalle ore 9.00 del 4 aprile 2017 e sino all’esaurimento delle risorse disponibili, in due passaggi:
• compilazione del form on line per l’attribuzione del numero di protocollo;
• invio della domanda di agevolazione entro 5 giorni dalla data di assegnazione del protocollo esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: marchistorici@legalmail.it.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.marchistorici.it.

Confcommercio Brescia2025-01-14
  1. Home
  2. News
  3. Bando Marchi storici, contributi a fondo perduto