14Gennaio2022
Bando "Nuove imprese - Startup d'impresa"
EROGATORE DEL CONTRIBUTO: Camera di Commercio di Brescia
BENEFICIARI: Nuove imprese femminili e/o giovanili iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA di Brescia.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Dal 16 al 23 febbraio 2022.
INVESTIMENTI FINANZIABILI:
Sono ammesse al contributo le spese complessive sostenute nel periodo 1.1.2021 – 31.12.2021, con relativo pagamento in misura completa (al netto di I.V.A.), relative a:
- onorari notarili e costi relativi alla costituzione d'impresa (al netto di tasse, imposte, diritti e bolli anticipate dal notaio/consulente);
- onorari di professionisti per prestazioni e consulenze relative all'avvio d'impresa, nei seguenti ambiti: 1. marketing; 2. logistica; 3. produzione; 4. personale, organizzazione e sistemi informativi; 5. contrattualistica;
- acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi, incluse le spese per il montaggio/trasporto/manodopera e realizzazione di strutture, anche in muratura, strettamente collegate. Le spese devono riguardare esclusivamente beni durevoli, non di consumo e strettamente funzionali all'attività svolta;
- automezzi nuovi di unica immatricolazione intestati all'impresa, risultanti fra i cespiti di bilancio e indispensabili allo svolgimento dell'attività;
- impianti generali incluso montaggio/manodopera per un importo massimo pari al 50% del totale dell'investimento complessivamente ammesso; sono escluse le realizzazioni “fai da te” documentate solo con acquisti di materiale;
- quote iniziali del contratto di franchising, nel limite del 40% del totale dell'investimento complessivamente ammesso;
- acquisto e sviluppo di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali inerenti all'attività dell'impresa (escluso canoni abbonamento);
- acquisto di hardware (sono escluse le spese per smartphone e cellulari);
- registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze specialistiche;
- spese di pubblicità limitatamente ai seguenti casi: messaggi pubblicitari su radio, TV, cartellonistica, social network, banner su siti di terzi, Google AdWords (costi di pubblicazione inclusi);
- sviluppo di un piano di comunicazione (progettazione del logo aziendale, progettazione e realizzazione sito internet, registrazione del dominio, progettazione piano di lancio dell'attività);
- spese per la realizzazione di materiale promozionale limitatamente ai seguenti casi: brochure, depliants, cataloghi.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO: Contributo a fondo perduto pari al 50%, con un contributo massimo di 5.000€ e un investimento minimo di 2.000€.