20Giugno2022

Confcommercio, costo energia fuori controllo per il terziario

Se il 2020 verrà ricordato purtroppo come l'anno della pandemia, il 2022 non potrà che essere etichettato come l'anno della guerra tra Russia e Ucraina e della crisi energetica che coinvolge imprese e famiglie. L'Osservatorio Confcommercio Energia, un'analisi trimestrale realizzata in collaborazione con Nomisma Energia (la ricerca) , evidenzia come "la forte dipendenza dal gas russo, dovuta ad una politica energetica che negli ultimi anni si è dimostrata poco lungimirante, ha reso ormai indispensabili interventi mirati per il contenimento dei prezzi al dettaglio dell'energia, arrivati a livelli insostenibili. L'annullamento temporaneo degli oneri di sistema deciso dal governo e gli interventi provvisori sulla fiscalità energetica hanno consentito di alleggerire sensibilmente le bollette elettriche e del gas, ma nonostante ciò i costanti rincari della componente energia continuano a pesare notevolmente sui conti delle imprese".

Commentando i dati dell'Osservatorio Confcommercio Energia, il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, ha sottolineato che “le imprese del terziario stanno ripartendo, i segnali sono incoraggianti, soprattutto per la stagione estiva, ma l’incognita guerra e la crescita inarrestabile della spesa energetica frenano la ripresa. Il Governo deve intervenire per ridurre ancora di più e in modo strutturale i costi dell’energia. Le imprese non possono più sostenere questo peso”.

 

CLICCA QUI PER LEGGERE L'OSSERVATORIO COMPLETO

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. Confcommercio, costo energia fuori controllo per il terziario