19Marzo2025

Confcommercio, disagio sociale stabile

Dopo il lieve aumento del mese precedente, a febbraio il Misery Index di Confcommercio (link al documento completo in pdf) è rimasto fermo a quota a 10,3, per effetto della stabilizzazione sia dell’inflazione per i beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto (al 2%) che del tasso di disoccupazione esteso (al 7%). È la stima dell’Ufficio Studi di Confcommercio, che sul fronte del mercato del lavoro prevede movimenti molto contenuti sia per l’occupazione che per la disoccupazione e una sostanziale stabilità, in termini congiunturali, delle unità di lavoro standard (Ula) destagionalizzate. Quanto ai prezzi, “è possibile il permanere, nei prossimi mesi, un’inflazione dei beni e servizi che le famiglie acquistano con maggior frequenza su valori prossimi a quelli attuali”

In ogni caso “le prospettive a breve rimangono incerte” e ciò “contribuisce a mantenere prudenti gli atteggiamenti di famiglie e imprese”. “Il permanere dell’area del disagio sociale su valori storicamente contenuti potrebbe contribuire al miglioramento della propensione al consumo delle famiglie fornendo l’input necessario al miglioramento delle aspettative di crescita e di occupazione”, conclude l’Ufficio Studi.

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. Confcommercio, disagio sociale stabile