Confcommercio, incognita varianti sulla ripresa
I dati economici della Congiuntura Confcommercio di luglio "scontano" una situazione di incertezza legata sia alle difficoltà di molti settori, su tutti quello turistico che già nell'analisi della Congiuntura di giugno emergeva come l'anello più debole della catena, a riprendere un andamento economico vicino a quello pre-covid che alla situazione in evoluzione delle varianti del virus che potrebbero comportare nuove restrizioni. Dunque la ripresa vera e propria sembra ancora lontana.
Commentando i dati della Congiuntura Confcommercio, il direttore dell'Ufficio Studi, Mariano Bella ha sottolineato che "se l’avanzamento della campagna vaccinale lascia ben sperare per il prossimo futuro, l’emergere delle varianti del virus e il riacutizzarsi dei contagi potrebbero portare a misure volte a governare e, di fatto, contenere, la mobilità internazionale e interna. Tale eventualità toglierebbe vigore alla ripresa, pur non compromettendola. La conseguenza, tuttavia, sarebbe quella che la crescita non si diffonderebbe in misura sufficiente a tutti i settori, impedendo, per alcuni, come la filiera turistica, il ritorno ai livelli di attività pre-covid almeno per altri 12-18 mesi".