20Ottobre2021

Distretto del Commercio della Via del Marmo, nuovo bando

Il Distretto del Commercio della Via del Marmo è caratterizzato dalla presenza di un tessuto economico variegato, in grado di offrire un mix merceologico eterogeneo all’utenza. Il Comune di Rezzato, in qualità di soggetto capofila del Distretto Diffuso Del Commercio della Via del Marmo, ha emanato il seguente bando per la concessione di contributi a favore delle micro, piccole e medie imprese, singole, in partenariato o costituite in Rete di Imprese.

Possono essere beneficiari di contributo le micro, piccole o medie imprese (MPMI) del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato (singole, in partenariato o costituite in Rete di Imprese), localizzate all’interno del “Distretto del Commercio della Via Del Marmo”, il cui perimetro coincide l’intero territorio dei Comuni di Botticino, Castenedolo, Mazzano, Nuvolento, Nuvolera, Rezzato e Serle.

Sono ammissibili le seguenti spese:

A. Spese in conto capitale:

  • Opere edili private (ristrutturazione, ammodernamento dei locali, lavori su facciate ed esterni ecc.);
  • Installazione o ammodernamento di impianti;
  • Arredi e strutture temporanee;
  • Macchinari, attrezzature ed apparecchi, comprese le spese di installazione strettamente collegate;
  • Veicoli da destinare alla consegna a domicilio o all’erogazione di servizi comuni;
  • Realizzazione, acquisto o acquisizione tramite licenza pluriennale di software, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone, siti web.

B. Spese di parte corrente:

  • Spese per studi ed analisi (indagini di mercato, consulenze strategiche, analisi statistiche, attività di monitoraggio ecc);
  • Materiali per la protezione dei lavoratori e dei consumatori e per la pulizia e sanificazione dei locali e delle merci;
  • Canoni annuali per l’utilizzo di software, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone, siti web ecc., CRM (Customer Relationship Management);
  • Spese per l’acquisizione di servizi di vendita online e di marketplace, sviluppo di canali e- commerce e consegna a domicilio;
  • Servizi per la pulizia e la sanificazione dei locali e delle merci;
  • Spese per eventi e animazione;
  • Spese di promozione, comunicazione e informazione ad imprese e consumatori (materiali cartacei, pubblicazioni e annunci su mezzi di informazioni, comunicazione sui social network, digital marketing);
  • Formazione in tema di sicurezza e protezione di lavoratori e consumatori, comunicazione e marketing, tecnologie digitali;
  • Affitto dei locali per l’esercizio dell’attività di impresa.

 

Il contributo concesso è a fondo perduto per il 50% delle spese sostenute, con un investimento minimo di 500€ e un contributo massimo di 5.000€.

Le domande di contributo potranno essere inviate dalle ore 9.00 del 20 ottobre 2021 alle ore 12.00 del 20 novembre 2021.

 

REGOLAMENTO

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. Distretto del Commercio della Via del Marmo, nuovo bando