7Giugno2021

Fimaa, mercato immobiliare in ripresa

Nei primi quattro mesi del 2021 le compravendite immobiliari residenziali nelle città italiane sono aumentate rispetto allo stesso periodo del 2019 per il 51% degli operatori immobiliari. Lo rivela un’indagine dell’Ufficio Studi della Fimaa, la Federazione italiana mediatori agenti d’affari aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia, da cui emerge che l’incremento si rafforzerà ulteriormente nel corso del resto dell’anno arrivando così a recuperare quasi per intero le oltre 46mila transazioni perse nel 2020, con un +8% di compravendite e prezzi in risalita dell’1,9% rispetto all’anno precedente. L’incremento della domanda, sottolinea la Federazione, è un “segnale evidente di una fase di ripresa del settore alimentata dall’emergenza sanitaria, che ha imposto di vivere maggiormente la casa sia come ufficio sia come svago, e dal  superbonus 110%. Questo soprattutto nel Centro e Nord Italia e nelle province a media densità abitativa (popolazione tra 300 e 500mila abitanti)”. Sempre nel primo quadrimestre non ci sono invece segnali significativi di cambiamenti per quanto riguarda sia l’offerta (lo dice il 40% degli intervistati) che i prezzi (per il 51,1%). Ma vediamo più in dettaglio i risultati della ricerca.

Domanda - Il 65% degli interpellati riferisce che l’abitazione da acquistare la si vuole acquistare vicino al capoluogo, purché dotata di un giardino privato (27,4% dei casi) o una terrazza (25,5%). Se le condizioni economiche della famiglia lo permettono, si scegli una villa o un villino (14,3%). Il balcone è indicato nel 7,5% delle risposte, mentre per l’1,4% ci si accontenta del giardino condominiale. Le condizioni di mercato e lo smartworking fanno scegliere in quasi l’11% dei casi una stanza (o più) da adibire a ufficio e si guarda con interesse a immobili da ristrutturare grazie alle misure governative del 110% (12,9%).

CLICCA QUI PER LEGGERE L'INDAGINE COMPLETA

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. Fimaa, mercato immobiliare in ripresa