Fipe ambasciatore a supporto della candidatura Unesco della cucina italiana
Nel 2023 è stata ufficialmente presentata la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità, un progetto che intende valorizzare la ricchezza culturale, storica e sociale del nostro modello alimentare. Un patrimonio che trova la sua espressione più viva e autentica proprio nelle imprese della ristorazione, custodi quotidiane di saperi, gesti e tradizioni che uniscono il Paese e raccontano l’Italia al mondo.
La decisione finale dell’UNESCO è attesa per la fine di quest’anno e rappresenta un momento cruciale per l’intero sistema agroalimentare e per l’identità culturale nazionale.
In questo contesto, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), ha voluto affidare alla Fipe un ruolo di grande responsabilità e prestigio, quello di Ambasciatore della qualità italiana nel mondo.
Per questa ragione, le imprese associate a Fipe e Confcommercio Brescia possono richiedere il logo ufficiale dell’iniziativa, al fine di esporlo nei propri locali, sui canali digitali e nei propri materiali promozionali. Un gesto simbolico ma importante per “fare squadra” e rendere visibile l’impegno comune verso questo importante obiettivo.
È possibile richiedere il logo contattando gli uffici di Confcommercio Brescia (tel. 030.292181, email: info@confcommerciobrescia.it).