4Maggio2022

Governo, approvato il "Decreto Aiuti"

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto Decreto Aiuti, un altro provvedimento per aiutare famiglie e imprese a far fronte agli aumenti innescati dalla crisi energetica. Una prima parte dei 14 miliardi che il Governo mette in campo servirà per intervenire su energia, carburanti e rincaro dei prezzi per le opere pubbliche, oltre che per misure a favore di una serie di enti pubblici, per i profughi e per le imprese più colpite dalle conseguenze dalla guerra. La seconda parte, da 6 miliardi verrà invece utilizzata per coprire un bonus da 200 euro una tantum per lavoratori e dipendenti con redditi fino a 35mila euro che sarà pagato "non appena tecnicamente possibile", presumibilmente tra giugno e luglio.

I soldi che i datori di lavoro metteranno negli stipendi saranno rimborsati "al primo pagamento fiscale", ha promesso in conferenza stampa il premier Draghi. I fondi arriveranno attraverso "il proseguimento del prelievo straordinario sulle imprese produttrici, importatrici, rivenditrici di energia elettrica, gas e prodotti petroliferi per i quali si prevede un ulteriore prelievo del 15% sulla medesima base imponibile definita nel precedente intervento".

Ma le misure del provvedimento non finiscono qui. Tra quelle più rilevanti (vedi l’elenco completo nel comunicato del Cdm):

  • il taglio delle accise sui carburanti viene prorogato fino all'8 luglio e viene esteso anche al metano (per il quale è prevista anche una riduzione dell'Iva dal 22% al 5%);
  • gli interventi contro il caro-bollette a tutela di 5,2 milioni di famiglie (il cosiddetto bonus bollette) vengono estesi fino al terzo trimestre;
  • vengono estese al 31 dicembre le garanzie sui prestiti bancari alle pmi e alle imprese maggiori attraverso la Sace.
  • viene prorogato dal 30 giugno al 30 settembre il termine per effettuare almeno il 30% dei lavori complessivi nelle villette unifamiliari ai fini dell'accesso al Superbonus 110%.
Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. Governo, approvato il "Decreto Aiuti"