3Febbraio2021

INPS, proroga termini adempimenti bonus baby-sitting

Il Decreto Cura Italia (D.L. n. 18/2020, art. 23, poi modificato dal D.L. n. 34/2020, art. 72) ha disposto - in conseguenza dei provvedimenti di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado - il riconoscimento di un bonus per i servizi di baby-sitting per i genitori lavoratori dipendenti del settore privato, per i lavoratori iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata e per i lavoratori autonomi iscritti all'INPS.

Prestazioni remunerate

Potranno essere remunerate, tramite Libretto Famiglia, le prestazioni lavorative di baby-sitting svolte a decorrere dal 5 marzo 2020, per tutto il periodo di chiusura dei servizi educativi scolastici, sino al termine del 31 agosto 2020.

Adempimenti e scadenze in caso di accoglimento della domanda

In caso di accoglimento della domanda, regolarmente presentata entro il 31 agosto 2020, ai fini della fruizione del pagamento della prestazione, è necessaria la registrazione sulla piattaforma delle prestazioni occasionali, accessibile sul sito www.inps.it, da parte del genitore beneficiario (utilizzatore) e del prestatore.

Al riguardo, l’INPS ha segnalato che, per consentire la fruizione del beneficio per tutte le istanze accolte o in via di accoglimento, è stato prorogato al 28 febbraio 2021 il termine ultimo per l’inserimento nel Libretto Famiglia delle prestazioni svolte dal 5 marzo 2020 al 31 agosto 2020.

MESSAGGIO INPS

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. INPS, proroga termini adempimenti bonus baby-sitting