19Giugno2025

Il Fisco semplice 6-2025, "Semplificare il sistema fiscale dell'Italia"

La rubrica "Il Fisco semplice" di Confcommercio - Imprese per l'Italia ha realizzato l'approfondimento "Semplificare il sistema fiscale dell'Italia".

Da ormai molto tempo si sta discutendo nel nostro Paese sulla necessità di rendere più semplice e più equo il sistema fiscale ma, in questi ultimi anni, gli adempimenti amministrativi a carico dei contribuenti e delle imprese sono diventati sempre più numerosi e sempre più complessi.

I motivi alla base di questo fenomeno sono da ricercare nel conflitto tra due diverse esigenze, entrambe degne di tutela. In pratica, la semplificazione fiscale del nostro Paese si pone in “trade-off”:

  • con l’equità del prelievo fiscale;
  • con il contrasto all’evasione fiscale.

In merito al primo “trade-off” occorre sottolineare che l'elevata pressione fiscale e le sempre più scarse risorse del Bilancio dello Stato hanno portato a continue modifiche dei tributi ed alla conseguente complessità del sistema. Basti pensare alla numerosità delle imposte che gravano sulle imprese: IRPEF e relative addizionali regionali e comunali, IRES, IRAP, IMU, TARI, Canone Unico ed altre ancora. Ma non solo!

La crescente introduzione di agevolazioni fiscali (nell’ultimo “Rapporto annuale sulle spese fiscali” risultano censite 575 misure agevolative, di cui 194 riconducibili all’IRPEF, 110 all’IRES, 53 all’IVA e 74 alle altre imposte indirette. 54 misure sono rappresentate da crediti d’imposta, mentre le restanti misure sono riferite alle accise e ad altre imposte, tra cui i regimi sostitutivi. Delle 575 misure censite, 515 risultano ancora vigenti nel 2025, e per 297 di queste è stato possibile effettuare una valutazione puntuale degli effetti finanziari che ammontano nel complesso a circa 108,6 miliardi di euro per il 2025, 104,8 miliardi di euro per il 2026 e 84,1 miliardi di euro per il 2027), ha determinato una complessità del sistema fiscale senza eguali nei Paesi ad economia avanzata. Basti pensare, a solo titolo di esempio, alla giungla di oneri detraibili o deducibili esistente ai fini della determinazione e del calcolo dell’IRPEF.

 

IL FISCO SEMPLICE

Confcommercio Brescia2025-07-04
  1. Home
  2. News
  3. Il Fisco semplice 6-2025, "Semplificare il sistema fiscale dell'Italia"