Presidente Massoletti: "Saldi estivi in linea con il 2023"
"La conferma che ci attesteremo su consumi simili a quelli dell'anno scorso è una buona notizia, dopo che gli scorsi mesi non sono stati semplici per le imprese del commercio al dettaglio", ha detto il presidente di Confcommercio Brescia, Carlo Massoletti.
"La tenuta - ha aggiunto il presidente Massoletti - dei negozi passa necessariamente anche dalle politiche attive messe in campo, come i Distretti del Commercio, in cui vengono favorite le collaborazioni che i commercianti sono capaci di creare con i propri colleghi e con le amministrazioni, per rendere più attrattivi e vivi i nostri centri storici".
Le stime realizzate finora sono comunque prudenziali e i risultati finali potrebbero essere addirittura migliori: "L'inflazione che ha rallentato significativamente la propria corsa, gli aumenti contrattuali previsti dal rinnovo dei CCNL e le prenotazioni dei turisti, che continuano ad arrivare nonostante le condizioni meteorologiche, ci fanno essere ottimisti. Anche con l'aspettativa che i consumatori confermino le ultime tendenze e continuino il riavvicinamento ai negozi di prossimità a discapito dell'online, per l'esperienza più coinvolgente dell'acquisto e per farsi consigliare dai professionisti del settore", ha concluso il presidente di Confcommercio Brescia.
RASSEGNA STAMPA