27Gennaio2022

Presidente Massoletti: "Strade deserte, servono aiuti"

Rassegna stampa

"È come due anni fa nonché come lo scorso anno, quando eravamo schiacciati dalle limitazioni delle zone rosse e arancioni. Oggi i parametri sono diversi ma non sembra che la situazione sia migliorata, anzi", ha detto il presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti.

"In queste condizioni - ha aggiunto il presidente sui saldi - viene meno quel fattore emozionale fondamentale per entrare nei negozi, provare un capo e acquistarlo".

Difficoltà anche per i ristoranti: "Qualcuno è stato costretto a chiudere. Se si ammala o va in quarantena lo chef l'unica soluzione è la chiusura temporanea".

Il presidente Massoletti ha ricordato anche l'impegno di Confcommercio Brescia: "Come Associazione, stiamo mettendo a fuoco alcuni elementi legati ad un sostegno di natura economica, soprattutto dal punto di vista creditizio. Chiediamo un aiuto al Governo perché dietro ogni impresa ci sono delle famiglie. Questa crisi sta già creando un problema sociale, dobbiamo fare in modo che non si aggravi ulteriormente".

Sulla crisi è intervenuto anche il vicepresidente vicario di Federalberghi Brescia Alessandro Fantini: "Il vuoto che c'è in città non fa altro che rimarcare il vuoto che c'è nelle nostre strutture. Manca completamente il turismo d'affari internazionale: le limitazioni devono essere equiparate almeno a livello europeo, così da consentire un nuova movimentazione turistica".

 

RASSEGNA STAMPA

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News
  3. Presidente Massoletti: "Strade deserte, servono aiuti"