News
Gpl e metano, nuove regole per gli impianti
Il Consiglio Regionale ha approvato il nuovo programma di qualificazione e ammodernamento della rete di distribuzione dei carburanti con l'obiettivo di assicurare un'adeguata ed equilibrata copertura dei distributori Gpl e metano.
Le nuove norme intendono aumentare gli standard di sicurezza e qualità urbanistica degli impianti, consentendo anche al gestore di integrare la sua attività con servizi "collaterali" a quello di rifornimento di carburante. Il provvedimento approvato introduce inoltre agevolazioni per chi aprirà distributori nelle zone più carenti (aree di montagna e piccoli Comuni) e prevede incentivi finalizzati alla modernizzazione degli impianti.
Federazione Moda Italia rilancia la campagna di comunicazione rivolta ad un acquisto sempre più consapevole e all'importanza della qualità e del rispetto dei requisiti di sicurezza e legalità dei prodotti in vendita in particolare nei negozi di fiducia sotto casa.
Nuvolento, festa di Sant’Andrea
Si segnala la Festa co-patronale di Sant'Andrea Apostolo e Martire, che si terrà a Nuvolento domenica 24 novembre 2019.
In allegato, il programma dettagliato della giornata.
L’INPS ha emanato il messaggio dell’8 novembre 2019, con il quale rende noto che sul sito internet www.inps.it, nella sezione “Portale delle Agevolazioni” (ex sezione DiResCo), sarà reso disponibile il modulo di richiesta dell’agevolazione, denominato “SRDC - Sgravio Reddito di Cittadinanza - Art.8 del D.L. n.4/2019”.
Spetta a tutti i pensionati che continuano a versare all’Inps i contributi anche dopo il pensionamento. Tali contributi supplementari vengono sommati alla pensione originaria.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Si informa che Federazione Moda Italia ha rinnovato l'esclusiva convenzione con Banca Sella che garantisce alle aziende associate commissioni POS ancora più competitive.
Dal 1° novembre 2019 sono infatti in vigore le nuove tariffe per i pagamenti elettronici con Pagobancomat e Carta di Credito.
Si informa che nei giorni scorsi è stato pubblicato sul sito di Unioncamere Lombardia, il “Bando voucher per favorire l’accesso delle micro, piccole e medie imprese lombarde alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento”, che stanzia 75 mila euro della Regione Lombardia.
Per le spese sostenute nel 2019, le domande possono già essere presentate. L’intervento ha l’obiettivo di finanziare le MPMI contribuendo alla loro esdebitazione, tramite un voucher del valore di € 1.000,00.
Da Federmotorizzazione Confcommercio grande preoccupazione per gli effetti della tassazione delle auto aziendali: non soltanto economici, ma anche per l’ambiente. Tassando il totale del valore dell’auto utilizzata dal dipendente per svolgere il proprio lavoro a nome dell’azienda, si prevede una riduzione del 70-80% nelle auto aziendali (già oggi assoggettate ad una disciplina fiscale penalizzante rispetto al resto d’Europa) mettendo a rischio, stima Federmotorizzazione, circa 250.000 immatricolazioni (con un mancato introito fra Iva e trascrizioni di quasi 1,5 miliardi di euro).
Il Collegio provinciale Mediatori di Confcommercio Brescia informa che è stato pubblicato nella G.U. n.252 del 26.10.2019 il D.Lgs. 125/2019 che ha recepito la V Direttiva comunitaria in materia di antiriciclaggio e antiterrorismo.
Le modifiche introdotte entreranno in vigore quindi a far data dal 10.11.2019.