News
A 90 anni dalla prima edizione del 1927, in partenza da Brescia la Mille Miglia 2017, che si svolgerà da giovedì 18 a domenica 21 maggio.
La DG Sviluppo Economico di Regione Lombardia ha pubblicato il Bando “Wonderfood (& Wine)” che prevede lo stanziamento di 1.258.000 € per finanziare - con contributi a fondo perduto pari al 70% - progetti di promozione turistica legata all’enogastronomia lombarda nell’ambito del progetto regionale "Sapore in Lombardia".
Il contributo Aspi deve essere erogato dal datore di lavoro privato in caso di licenziamento del lavoratore.
Il contributo è dovuto anche qualora il lavoratore non abbia maturato i requisiti soggettivi per l’accesso alla NASpI, ovvero il datore di lavoro è a conoscenza della ricollocazione del lavoratore presso altro impiego.
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

«Un nuovo significativo contributo per avvicinare la Lombardia al primato di prima regione turistica d’Italia» è il commento di Renato Borghi, vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia, sul nuovo bando della Regione “Wonderfood&wine” che destina 1,2 milioni di euro per progetti di promozione turistica legati all’offerta enogastronomica lombarda.
«Condividiamo - prosegue Borghi - l’impegno che Regione Lombardia, con l’assessore allo Sviluppo Economico Mauro Parolini, mette in campo per valorizzare il legame tra turismo ed enogastronomia. Vogliamo che le nostre eccellenze enogastronomiche siano sempre più apprezzate dai turisti attraverso percorsi ed esperienze per il piacere del gusto e del palato».
Cresce il ruolo del turismo nell’economia lombarda: sono oltre 55mila le imprese con 240mila addetti e un fatturato che supera i 10 miliardi annui. Tra il 2014 e il 2016 ha registrato aumenti significativi del numero di imprese attive (+ 11% nel settore alberghiero, +32% nell’extra alberghiero e + 2,6% nella ristorazione). E lo scorso anno gli arrivi sono aumentati del 3,4% rispetto al 2015 anno di Expo.
Attività di agente e rappresentante di commercio, validità requisito
La Camera di Commercio di Brescia ricorda che, come previsto dal D.M. 26 ottobre 2011, dal 12 maggio p.v. l'iscrizione al soppresso ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio tenuto dalla C.C.I.A.A. NON costituisce più requisito professionale abilitante per l'avvio dell'attività di agente/rappresentante di commercio.
L’INPS con la circolare del 28 aprile 2017 ha comunicato che a partire dal 4 maggio 2017 è messa in esercizio la procedura di acquisizione delle domande che dovranno essere trasmesse all’Istituto esclusivamente in via telematica per l’erogazione del premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore (di cui all’art.1, comma 353, legge di bilancio 2017, legge 11 dicembre 2016 n.232).
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

La DG Sviluppo Economico di Regione Lombardia ha comunicato nei giorni scorsi che è stato approvato il decreto che rettifica il Bando "Turismo e Attrattività".
Il decreto prevede:
- la possibilità per i gestori, a prescindere dalla natura del proprietario, di presentare progetti relativi ai soli beni mobili (arredi, macchinari, attrezzature, hardware e software) e alle opere edili-murarie e impiantistiche strettamente funzionali e necessarie alla loro installazione, in una percentuale massima del 20%;
- la possibilità di presentare le domande a partire dalle ore 12.00 del 15 maggio 2017.