News
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Bando Turismo & Attrattività, seconda e terza graduatoria
Con riferimento al Bando “Turismo & Attrattività”, si comunica che sono state pubblicate sui BURL del 17 e del 20 luglio u.s. la seconda e la terza graduatorie parziali relative ad ulteriori 227 (126 + 101) progetti di finanziamento presentati.
Complessivamente risultano:
- 213 (119 + 94) progetti ammessi e finanziabili;
- 14 (7 + 7) domande non ammesse.
Si informa inoltre che, visto l'approssimarsi della chiusura estiva delle aziende, Regione Lombardia ha previsto di posticipare entro e non oltre il 15 settembre 2017 la comunicazione dell’accettazione del contributo. Tale possibilità è prevista solamente per le imprese presenti nella terza graduatoria.
Con un recente Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, sono state individuate le modalità per consentire ai soggetti, che esercitano attività di intermediazione immobiliare, nonché a quelli che gestiscono portali telematici, di assolvere agli adempimenti di comunicazione e conservazione dei dati, nonché di versamento della ritenuta in relazione ai contratti di locazione breve, a seguito delle novità legislative introdotte.
L’INPS ha emanato il messaggio dell’11 luglio 2017, con il quale fornisce ulteriori chiarimenti per quanto attiene al requisito delle 13 settimane di contribuzione negli ultimi 4 anni ed al requisito delle 30 giornate di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti la cessazione del rapporto di lavoro ai fini NASpI.
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Bando Turismo & Attrattività, prima graduatoria
Si comunica che è stata pubblicata sul BURL del 10 luglio u.s. la prima graduatoria parziale del Bando “Turismo & Attrattività”, relativa ai primi 429 progettidi finanziamento presentati.
Complessivamente risultano:
- 342 progetti ammessi e finanziabili, per oltre 10,5 milioni di euro di contributi regionali;
- 30 domande non ammesse;
- 57 domande sospese in attesa di ulteriori verifiche formali.
Si ricorda che entro e non oltre il 20 luglio p.v. le imprese beneficiarie dovranno comunicare l’accettazione del contributo assegnato - a pena di decadenza - accedendo all’apposita sezione del portale SiAge.
Nell’ambito delle iniziative per l’Anno regionale della Cultura, è stato pubblicato lo scorso 13 luglio un nuovo bando “Valorizzazione degli attrattori turistico culturali della Lombardia” che stanzia 5 milioni di euro (risorse comunitarie FESR) per co-finanziare, a fondo perduto al 70%, progetti integrati di promozione del patrimonio culturale immateriale, degli itinerari e cammini culturali, dell’arte contemporanea e del patrimonio archeologico.
Anteprima della Festa dell’Opera 2017
Si segnala l’interessante progetto “Anteprima della Festa dell’Opera 2017”, promosso dalla Fondazione del Teatro Grande e dalla Provincia di Brescia, in collaborazione con la Fondazione Provincia di Brescia Eventi.
Il progetto prevede dal 14 luglio al 4 settembre sette concerti di anteprima della Festa dell’Opera organizzati in sette affascinanti luoghi della provincia bresciana, in attesa del grande evento che si svolgerà a Brescia sabato 16 settembre 2017, dall’alba alla mezzanotte.
Per ulteriori informazioni, oltre ai comunicati allegati, è possibile visitare i siti di riferimento: www.festadellopera.it e www.teatrogrande.it.