News
Confcommercio Brescia, unitamente all’Ente bilaterale bresciano del commercio e dei servizi e all’Ente bilaterale bresciano del turismo, ha predisposto un “Catalogo formativo” completamente GRATUITO per le imprese associate.
Corso alimentaristi gratuito
Il “Catalogo formativo” per il secondo semestre 2017 predisposto da Confcommercio Brescia, unitamente agli Enti bilaterali bresciani, prevede per lunedì 25 settembre p.v., dalle ore 15.00 alle ore 17.00, il corso di igiene alimentare per alimentaristi (Formazione alimentaristi) aggiornamento, che avrà luogo nella sede centrale in Brescia, via Giuseppe Bertolotti, 1.
La partecipazione al corso è gratuita per le aziende associate, che devono provvedere a formalizzare l’adesione compilando l’apposita “Scheda d’iscrizione” (scaricabile al seguente link), che deve essere trasmessa entro mercoledì, 20 settembre al fax n° 030.44928 o all’e-mail formazione@cafascombs.it.
Le iscrizioni si accettano secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori chiarimenti, gli uffici dell’Associazione (dott.Stefano Baravelli, rag.Emanuele Conti, dott.Andrea Marchioni, tel. 030.292181) sono a disposizione.
“Scuola di economia civile”, convegno sul lavoro
Si allega la locandina del convegno “Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale”, promosso dalla Diocesi di Brescia in preparazione alla 48a settimana dei cattolici italiani, che avrà luogo sabato 23 settembre p.v., a partire dalle ore 9.30, presso il Centro Pastorale Paolo VI di Brescia; relatrice sarà la dott.ssa Vera Negri Zamagni.
L’incontro sarà anche l’occasione per la consegna degli attestai di frequenza alla Scuola di economia civile 2016/2017 e la presentazione del programma 2017/2018.
La settima tappa di #inLombard1a, il progetto di formazione e promozione dedicato agli operatori del turismo lombardo, tocca di nuovo il territorio bresciano il prossimo 29 settembre dalle ore 14,00 presso Villa Alba, corso Zanardelli, 73, a Gardone Riviera.
Progetto Europa, nuova sezione del sito Confcommercio
Si comunica che sul sito di Confcommercio è stata creata la sezione dedicata all’Europa dove è stata raccolta tutta la documentazione sulle tematiche comunitarie.
La sezione è evidente e visibile sulla homepage www.confcommercio.it ed è stata suddivisa in diverse categorie che raccolgono: la legislazione europea, i bandi regionali, l’agenda settimanale europea, le opportunità di finanziamenti, gli eventi e seminari, ecc.
Facendo seguito a quanto comunicato lo scorso 8 settembre circa le principali novità introdotte dalla Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, la FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) si esprime sulla nuova normativa del deposito del prezzo presso il notaio rogante, entrata in vigore il 29 agosto ultimo scorso.
È stato emanato il Decreto del MEF previsto dalla Manovrina di luglio scorso sulle modalità di riduzione del numero degli apparecchi da gioco comma 6 A dai locali in cui sono installati, tra cui pubblici esercizi. Il MEF, però, non indica i criteri con cui i concessionari devono operare la riduzione che quindi è totalmente rimessa alla loro discrezione, l’importante è arrivare alla riduzione del 30% circa del numero di newslot prevista entro il 30 aprile 2018.
È stata inoltre sancita l’Intesa della Conferenza Unificata prevista dalla Legge di Stabilità 2016 con cui dovevano essere definite le caratteristiche dei punti di vendita ove si raccoglie gioco pubblico, nonché i criteri per la loro distribuzione e concentrazione territoriale.
L’Intesa, i cui contenuti dovranno essere tradotti dal Ministero dell’Economia in un apposito decreto ministeriale entro il 31 ottobre p.v., si prefigge diversi obiettivi tra cui si segnalano i seguenti come importanti per il settore:
1. ridurre l’offerta di gioco sia in termini di volumi che di punti vendita;
2. definire un sistema di regole relative alla distribuzione territoriale e temporale dei punti di gioco;
3. innalzare il livello qualitativo dei punti di gioco e la previsione di una concessione certificata delle licenze di gioco.
Tabelle paga alberghi
Confcommercio Brescia informa che sono in distribuzione i prospetti aggiornati delle paghe del settore turismo per gli assunti dal 14.11.2016. Gli operatori associati interessati possono ritirarli presso gli uffici della sede centrale o richiederli per mail a: paghe@cafascombs.it.
Il contratto a chiamata (o a lavoro intermittente) è considerato uno degli strumenti alternativi migliori per inquadrare le forme di lavoro occasionali.
Il Fisco semplice
