News
Registro esposizione agenti cancerogeni e mutageni
L’INAIL, con la circolare n. 43 del 12 ottobre 2017, rende noto che dal 12 ottobre 2017 sul proprio sito istituzionale è disponibile un nuovo servizio online per la trasmissione del “Registro di esposizione” ad agenti cancerogeni e mutageni.
Il nuovo servizio telematico è utilizzabile in una prima fase da parte dei soli datori di lavoro titolari di Posizione assicurativa territoriale (PAT).
I datori di lavoro non titolari di PAT dovranno trasmettere il registro via PEC all’Istituto, all’indirizzo: admil@postacert.inail.it e all’indirizzo di posta certificata della ASL territorialmente competente.
Per qualsiasi chiarimento, l’ufficio Gestione rapporti di lavoro (rag.Monica Guerini e dott.ssa Rossella Rossi) è a disposizione degli associati (tel. 030.292183).
Il divieto di cumulo resta una spina nel fianco per vedove e vedovi, titolari di pensione ai superstiti per i quali continuano ad applicarsi le restrizioni introdotte con la legge 335/1995 (riforma “Dini”).
L’INPS ha recentemente completato la verifica dei redditi 2014 per stabilire la legittimità delle prestazioni collegate al reddito erogate nel 2015 e sta notificando il risultato agli interessati.
In particolare, la verifica sulle pensioni di reversibilità ha fatto emergere in alcuni casi debiti per oltre 10 mila euro.
Se non si tratta di “avvisi pazzi”, i pensionati comunque hanno 30 giorni di tempo da quando ricevono la notifica dell’INPS per produrre le proprie osservazioni.
In mancanza di rettifica, l’Istituto procederà a recuperare l’indebito in 60 rate mensili a partire dalla rata di pensione di gennaio 2018.
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Chiusura uffici di Confcommercio Brescia e C.A.F. Ascom Brescia
Si comunica che, a causa del proseguimento dei lavori interni, gli uffici di Confcommercio Brescia e del C.A.F. Ascom Brescia rimarranno chiusi nel pomeriggio di oggi, giovedì 2 novembre. Ci scusiamo per il disagio.
Si comunica che, a causa di lavori interni, gli uffici di Confcommercio Brescia e del C.A.F. Ascom Brescia rimarranno chiusi nelle giornate di lunedì 30 e martedì 31 ottobre; riapriranno secondo il consueto orario (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00) giovedì 2 novembre 2017.
Il prossimo 14 novembre l’Assessorato allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia organizza Tourism Act 2017, l’evento dell’anno dedicato al turismo. Un’occasione per condividere prospettive di crescita, strumenti e nuovi progetti e per fare il punto sull’attuazione della legge regionale n. 27/2015, la legge di riforma del turismo lombardo.
Ludopatie, approvata la delibera per l'avvio dei corsi di aggiornamento
Nei giorni scorsi, la Giunta Regionale ha approvato la disciplina per la formazione obbligatoria in aggiornamento dei gestori di pubblici esercizi in cui sono installati apparecchi per il gioco d'azzardo.
Il provvedimento prevede dal 1° gennaio 2018 per tutti gli esercenti la frequenza di un corso di aggiornamento obbligatorio, della durata di due ore, entro tre anni dalla conclusione del primo percorso, e sarà pienamente efficace nelle prossime settimane, dopo il parere del Consiglio regionale.
Contributi per la promozione dei rifugi lombardi, approvati i criteri
Si informa che la Giunta regionale ha approvato i criteri attuativi di una nuova misura volta alla promozione dei rifugi lombardi.
Al bando, che sarà pubblicato nei prossimi giorni, potranno partecipare i soggetti rappresentativi delle categorie dei gestori e/o dei proprietari dei rifugi della Lombardia (iscritti all’apposito elenco) anche in forma di partenariato.
Il contributo a fondo perduto sarà al massimo del 70% del valore del progetto fino ad un massimo di € 30.000.
Il Collegio provinciale Mediatori di Confcommercio Brescia segnala gli interessanti seminari formativi organizzati da ProBrixia Azienda Speciale della Camera di Commercio, tramite la Borsa Immobiliare di Brescia, per gli agenti e gli operatori del settore immobiliare.