News
Bollo auto Lombardia, nuove agevolazioni
Approvata dalla Giunta Regionale la delibera che introduce il pagamento cumulativo del bollo auto per le società di locazione finanziaria, le società di noleggio senza conducente e persone giuridiche (fino a un massimo di 50 veicoli) con una riduzione del 10% sulla spesa totale. Il provvedimento esteso anche agli acquirenti di nuovi veicoli intende facilitare le operazioni di pagamento per chi possiede più veicoli dopo la possibilità di domiciliazione dello scorso anno.
Con riferimento a quanto anticipato lo scorso 6 ottobre, il Collegio provinciale Mediatori di Confcommercio Brescia comunica che l’Agenzia delle Entrate ha emanato una circolare sul Regime fiscale delle locazioni brevi.
Si evidenzia che sono state accolte alcune istanze presentate da FIMAA, con le quali si richiedeva l'esenzione dall'obbligo del versamento della ritenuta d'acconto, da parte dell'agente immobiliare, in tutti quei casi in cui il pagamento avvenga attraverso un assegno bancario non trasferibile intestato al proprietario e consegnato dal conduttore al mediatore.
Congedo parentale a ore
Il cosiddetto congedo parentale a ore è stato introdotto dalla legge n.228 del 24 dicembre 2012, con rinvio alla contrattazione collettiva del compito di stabilire sia le modalità con le quali è possibile usufruire di tale congedo, sia i criteri di calcolo della base oraria di riferimento, sia l'equiparazione di un determinato monte orario ad una giornata di lavoro.
Il Jobs Act, con il D.Lgs. attuativo n.80/2015, ha successivamente precisato che se manca la contrattazione collettiva la possibilità per i genitori lavoratori dipendenti di fruire del congedo parentale a ore è possibile per un numero di ore pari al massimo alla metà dell'orario medio giornaliero del periodo di paga quadrisettimanale o mensile immediatamente precedente.
Per poter beneficiare del congedo parentale su base oraria è necessario presentare un'apposita domanda, che andrà comunque inviata con i medesimi canali previsti per la richiesta di congedo parentale "standard", ovverosia tramite web o contact center o con l'intermediazione di un patronato (Patronato 50&Più Enasco - tel. 030.3771785).
Per qualsiasi chiarimento, l’ufficio Gestione rapporti di lavoro (rag.Monica Guerini e dott.ssa Rossella Rossi) è a disposizione degli associati (tel. 030.292183).
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Corso obbligatorio GRATUITO DL/RSPP
Si ricorda che il corso obbligatorio per DL/RSPP (Datori di Lavoro/Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), organizzato da Confcommercio Brescia con il sostegno degli Enti bilaterali bresciani, è previsto per martedì 7, martedì 14, martedì 21 e martedì 28 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nella sede centrale in Brescia, via Giuseppe Bertolotti, 1.
La partecipazione al corso è GRATUITA per le aziende associate, che devono provvedere a formalizzare l’adesione compilando l’allegata “Scheda d’iscrizione”, che deve essere trasmessa al fax n° 030.44928 o all’e-mail formazione@cafascombs.it.
Le iscrizioni si accettano secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili (si ricorda che l’elenco completo dei corsi organizzati è visionabile al seguente link).
Per ulteriori chiarimenti, gli uffici dell’Associazione (dott.Stefano Baravelli, rag.Emanuele Conti, dott.Andrea Marchioni, tel. 030.292181) sono a disposizione.
Corso GRATUITO di Accoglienza nella struttura ricettiva
Si ricorda che il corso di Accoglienza nella struttura ricettiva, organizzato da Confcommercio Brescia con il sostegno degli Enti bilaterali bresciani, è previsto per giovedì 9 e venerdì 10 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, nella sede centrale in Brescia, via Giuseppe Bertolotti, 1.
La partecipazione al corso è GRATUITA per le aziende associate, che devono provvedere a formalizzare l’adesione compilando l’allegata “Scheda d’iscrizione”, che deve essere trasmessa al fax n° 030.44928 o all’e-mail formazione@cafascombs.it.
Le iscrizioni si accettano secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili (si ricorda che l’elenco completo dei corsi organizzati è visionabile al seguente link).
Per ulteriori chiarimenti, gli uffici dell’Associazione (dott.Stefano Baravelli, rag.Emanuele Conti, dott.Andrea Marchioni, tel. 030.292181) sono a disposizione.
Si informa che con apposita delibera di Giunta della Regione Lombardia è consentito anche aiprofessionisti impegnati in attività professionali, scientifiche e tecniche di presentare domanda di agevolazione sulla misura “Credito Adesso” (che consente di ottenere finanziamenti per liquidità a condizioni agevolate).
Nei giorni scorsi la Giunta regionale ha approvato la nuova misura “Export 4.0. Commercio digitale e fiere: nuovi mercati per le imprese lombarde”, dedicata all’export delle PMI, con una dotazione di 5.5 milioni di euro per gli anni 2017 e 2018.
È entrato in vigore nei giorni scorsi il Decreto del Ministero dell’Ambiente che disciplina le caratteristiche della sperimentazione su base volontaria del sistema del vuoto a rendere per gli imballaggi contenenti birra o acqua serviti al pubblico da ristoranti, bar, alberghi e altri punti di consumo. Entro il 9 dicembre p.v. i produttori che intendono aderire alla sperimentazione dovranno comunicarlo al Ministero. La sperimentazione inizierà il 9 febbraio 2018 e durerà 12 mesi.