News

19Luglio2019

È stata presentata nei giorni scorsi un’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio - Imprese per l’Italia sulle economie territoriali. Sono stati analizzati lo scenario economico generale e, relativamente alle diverse aree territoriali, i dati economici su popolazione e offerta di lavoro, occupazione per comparto, valore aggiunto e consumi per abitante, imprese registrate e saldo della nati-mortalità delle aziende per settori economici.

Nella rassegna-stampa allegata il commento del presidente di Confcommercio Brescia, Carlo Massoletti.

19Luglio2019

Unione Regionale Lombarda Commercianti Fiori e Piante

Brugnolo eletto nel Consiglio direttivo

Ha avuto luogo a Milano nei giorni scorsi  la riunione del Consiglio Direttivo dell'Unione Regionale Lombarda dei Commercianti Fiori e Piante, che ha visto il rinnovo delle cariche sociali. Tra i consiglieri, è stato eletto il cav.Alberto Sante Brugnolo, presidente del Sindacato provinciale Fioristi di Confcommercio Brescia.

19Luglio2019

Bando IES, pubblicate le graduatorie

Si informa che lo scorso 18 luglio sono state pubblicate sul Burl le graduatorie del Bando IES - Impresa Eco-sostenibile e Sicura.

A seguito del procedimento istruttorio, sono state finanziate 968 aziende del settore commercio e 361 aziende del settore artigiano.

Le imprese ammesse al contributo dovranno realizzare e rendicontare gli interventi entro le ore 16,00 del 16 dicembre 2019.

19Luglio2019

Bando start up moda e design

La Giunta regionale ha approvato i criteri del bando "New Fashion & Design" che, con uno stanziamento di 1 milione di euro, prevede contributi a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili, sino ad un massimo di 30.000 € a sostegno delle start up del settore moda e design che hanno effettuato investimenti in impianti, macchinari e attrezzature per consolidare la propria attività a partire dal 1° gennaio 2019. Il bando sarà pubblicato nel mese di settembre.

19Luglio2019

Pubblici esercizi, cartellonistica obbligatoria

Si ricorda che nella sede centrale di Confcommercio Brescia in via Giuseppe Bertolotti, 1 a Brescia i pubblici esercenti associati possono ritirare gratuitamente la cartellonistica da esporre obbligatoriamente all’interno della propria attività (vietato fumare, orari di apertura e chiusura, caffè al banco, cartello allergeni, elenco delle bevande alcoliche, tabelle alcolemiche).

La normativa vigente infatti obbliga i titolari di Pubblici Esercizi ad esporre al pubblico attraverso opportuna comunicazione una serie di informazioni rivolte ai consumatori.

19Luglio2019

Torna l’obbligo di effettuare la denuncia fiscale per la vendita e somministrazione di alcolici a carico degli esercizi pubblici, di quelli di intrattenimento pubblico, degli esercizi ricettivi e dei rifugi alpini (ex licenza UTIF), obbligo che per ragioni di semplificazione era stato abolito dalla legge per il mercato e la concorrenza n.124/2017 e che oggi è stato reintrodotto dalla legge n.58 del 28 giugno 2019.

19Luglio2019

Si segnala il Corso universitario di perfezionamento per agenti di commercio, promosso da FNAARC in collaborazione con UNIMORE, Università di Modena e Reggio Emilia.

Si tratta di un percorso formativo di perfezionamento, ritagliato sulle specifiche esigenze degli agenti di commercio e finalizzato al conseguimento del titolo di laurea in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale.

19Luglio2019

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che dal 17 luglio la procedura per il deposito telematico dei contratti di lavoro è disponibile in una nuova versione più immediata e implementata per i contratti di primo livello.

16Luglio2019

Si allega l'interessante brochure che Confcommercio - Imprese per l'Italia ha pubblicato sui Decreti "Crescita" e "Sblocca Cantieri" di recente emanazione e conversione in legge.

 

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News