News

5Luglio2019

L’Agenzia dell’Entrate chiarisce che, viste le potenziali difficoltà in sede di prima applicazione in ordine al nuovo adempimento di memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi, temporaneamente - fino al momento dell’attivazione del registratore telematico e, comunque, non oltre la scadenza del primo semestre di vigenza dell’obbligo - si potrà adempiere anche mediante i registratori di cassa già in uso ovvero tramite ricevute fiscali, purché la trasmissione telematica avvenga entro il mese successivo a quello dell’effettuazione dell’operazione, nelle modalità che saranno meglio specificate con un successivo provvedimento del Direttore dell’Agenzia dell’Entrate.

Nel primo semestre, restano altresì esclusi dall’applicazione delle sanzioni previste all’art.2, comma 6, del D.Lgs. n.127/2015 i soggetti passivi IVA che, pur avendo tempestivamente attivato il Registratore Telematico, effettuano la trasmissione dei dati dei corrispettivi entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.

5Luglio2019

Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc

Consulente legale in sede il 13 settembre

L’Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica agli associati che l’avv.Patrizia Di Nunno, consulente legale della Fnaarc da oltre vent’anni, sarà presente venerdì 13 settembre 2019, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, nella sede centrale di Confcommercio Brescia (Via Giuseppe Bertolotti, 1).

5Luglio2019

La Legge 92/2012 ha abrogato il contratto di inserimento (artt.54 e ss. D.Lgs. 276/2003), volto a garantire la collocazione o ricollocazione nel mercato del lavoro di soggetti socialmente deboli, ma ha introdotto gli incentivi contributivi a favore dei lavoratori over 50 e delle donne rientranti nella categoria di soggetti svantaggiati secondo il Decreto Ministeriale del 17 ottobre 2017.

5Luglio2019
Indennizzo per aziende commerciali in crisi

L’Inps con una circolare fornisce istruzioni e chiarimenti per fare domanda di indennizzo in caso di cessata attività commerciale. A partire dal 1° gennaio 2019 la misura è divenuta strutturale senza più una scadenza. L’indennizzo è compatibile con “Quota 100”.

5Luglio2019

Il Fisco semplice

News fiscali di Confcommercio - Imprese per l’Italia
Il Fisco semplice

 

 

28Giugno2019

Orario estivo

Si ricorda che gli uffici di Confcommercio Brescia e del C.A.F. Ascom Brescia srl osserveranno, nei mesi di luglio e agosto, il seguente orario di apertura al pubblico:

  •  dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00;
  • venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
                         
Orario estivo 2019
21Giugno2019

Nei giorni scorsi, nella sede centrale di Confcommercio Brescia, si è svolto un incontro con il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, col.Salvatore Russo.

Nel corso della proficua riunione, cui hanno partecipato numerosi dirigenti dell’Associazione, il presidente Carlo Massoletti, nel presentare l’illustre ospite, ha sottolineato l’importanza della cultura della legalità e del rispetto delle regole, stigmatizzando i fenomeni di corruzione, che arrecano danno agli imprenditori che operano correttamente.

21Giugno2019

Il 12 giugno scorso si sono svolti gli Stati Generali del Patto per lo Sviluppo, presieduti dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, cui ha partecipato anche il vicepresidente di Confcommercio Lombardia e presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti.

Tra gli argomenti all’ordine del giorno: l’assestamento di bilancio; il DEFR, Documento di Economia e Finanza Regionale; il documento di indirizzo strategico sulla Programmazione Comunitaria 2021/2027; il PDL “Programmazione negoziata di interesse regionale”; il PDL “Rigenerazione urbana”; l’informativa sul Programma Semplificazione e Trasformazione Digitale; la prima bozza del Protocollo per lo Sviluppo Sostenibile.

21Giugno2019

La Giunta Regionale ha approvato il progetto di legge che prevede interventi e incentivi per favorire progetti di rigenerazione urbana e recupero del patrimonio edilizio. Nelle prossime settimane il progetto di legge approderà nelle commissioni consiliari e la sua approvazione è prevista entro il mese di settembre.

Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News