News
Regolarizzazione tributi regionali
Fino al prossimo 15 settembre sarà possibile pagare i tributi regionali - tassa auto e tasse di concessione - non pagati negli anni 2013 e 2014 con una riduzione del 30% della sanzione. Questo quanto previsto da una delibera della Giunta regionale approvata nei giorni scorsi.
Per la fruizione della definizione agevolata è necessario presentare apposita richiesta entro il 15 settembre 2019, a partire dal 1° luglio 2019.
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 12 giugno u.s. è stata pubblicata la Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente.
A decorrere dal 3 luglio 2021, saranno vietati i prodotti di plastica monouso per i quali esistono alternative: posate, piatti, bastoncini cotonati, cannucce, mescolatori per bevande e aste dei palloncini, ma non solo. Il divieto è esteso anche ai prodotti di plastica oxodegradabile (plastiche alle quali vengono aggiunti, nel processo produttivo, additivi per accelerarne la frammentazione in frazioni minuscole per effetto della radiazione ultravioletta) e ai contenitori per cibo da asporto in polistirene espanso.
Brescia, 27 giugno: “Il Metodo Replat”
Il Collegio provinciale Mediatori di Confcommercio Brescia invita gli agenti immobiliari all’evento formativo gratuito “Il Metodo Replat”.
L’evento si terrà giovedì 27 giugno p.v., dalle ore 14.30 alle ore 16.30, nella sede centrale di Confcommercio Brescia in via Giuseppe Bertolotti, 1 a Brescia.
Per info e conferma adesioni: info@confcommericobrescia.it.
Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc
L’Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica agli associati che l’avv.Patrizia Di Nunno, consulente legale della Fnaarc da oltre vent’anni, sarà presente venerdì prossimo, 28 giugno 2019, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, nella sede centrale di Confcommercio Brescia (Via Giuseppe Bertolotti, 1).
Si comunica che a decorrere dall’1.1.2020 i soggetti che effettuano il commercio al minuto (negozi, ristoranti, alberghi) e attività assimilate dovranno memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai corrispettivi giornalieri.
La decorrenza dell’1.1.2020 è anticipata all’1.7.2019 per i soggetti con un volume d’affari superiore a € 400.000.
Con apposito Decreto verranno stabiliti specifici esoneri legati al livello di connessione alla rete necessaria per la trasmissione dei dati e pertanto potranno essere individuate delle zone nelle quali le operazioni di vendita potranno continuare ad essere documentate mediante il rilascio della ricevuta fiscale o scontrino fiscale.
Si ricorda che dal 1° aprile 2019 le domande per ottenere l'assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti di aziende del settore privato non agricolo, che finora erano presentate dal lavoratore dipendente al datore di lavoro utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16), devono essere inoltrate dal lavoratore esclusivamente all’INPS in via telematica.
Una maggiorazione dell’assegno per i secondogeniti. Questa la novità del bonus bebè rivisitato e prorogato per tutto il 2019.
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Confcommercio Brescia, unitamente all’Ente bilaterale bresciano del commercio e dei servizi e all’Ente bilaterale bresciano del turismo, ha predisposto il “Catalogo formativo” del III trimestre 2019, i cui corsi sono GRATUITI per le imprese associate.