News

1Marzo2019

Negozi storici, primo riconoscimento anno 2019

La DG Sviluppo Economico di Regione Lombardia ha disposto nei giorni scorsi il riconoscimento di 37 nuovi luoghi storici del commercio (appartenenti alle tre diverse tipologie di “Storica attività”, “Negozio storico” e “Insegna storica e di tradizione”).

Tra le storiche attività della provincia di Brescia si segnalano le ditte associate Alimentari Zubani Maddalena di Marmentino e Macelleria Fossati di Rovato, cui vanno i complimenti di Confcommercio Brescia per il lusinghiero traguardo raggiunto.

Contestualmente, è stato anche riconosciuto  il “Mercato a valenza storica di tradizione” presso il Comune di Garlasco (PV).

Si segnala che questo riconoscimento è l’ultimo atto conforme alle disposizioni previste dalla d.g.r. 8886/2009. Infatti, a seguito dell’approvazione del Pdl 46 “Valorizzazione delle attività storiche e di tradizione”, sarà redatto nei prossimi mesi un nuovo regolamento che individuerà i nuovi criteri per ottenere i riconoscimenti di “Attività storica e di tradizione”.

1Marzo2019

Impegno, operosità, creatività e ingegno nel contribuire allo sviluppo della Lombardia: sono queste le caratteristiche necessarie per partecipare al Premio Rosa Camuna 2019. Le candidature potranno essere presentate entro il 31 marzo.

1Marzo2019

Si segnala il bando Be my Store, promosso dal Comune di Brescia e da Coop Lombardia con il supporto della società specializzata in sviluppo d'impresa Genera Spa, che intende sostenere l'insediamento di dieci imprese, di cui un numero minimo di cinque startup e fino a cinque imprese già consolidate, nei settori del commercio al dettaglio, della produzione, dei servizi e della manifattura.

1Marzo2019

La Fondazione Enasarco ha pubblicato il programma completo per le prestazioni integrative 2019.

Il programma, tra le novità, prevede il nuovo contributo per l’acquisto di un veicolo ecologico (compreso Euro 6) proposto da FNAARC e rilancia i servizi, già avviati negli anni precedenti, suddividendoli in prestazioni per lo svolgimento dell’attività di agenzia (per la formazione e l’aggiornamento professionale, per l’acquisto di beni strumentali, per le donne agenti, per il sostegno alla salute, per la conciliazione dell’attività lavorativa con la vita familiare e per il sostegno allo studio) e prestazioni per stati di bisogno economico (per i bisogni individuali, per l’assistenza personale permanente, per il ricovero in casa di riposo o per le spese funerarie).

Sono inoltre confermate le erogazioni straordinarie di assistenza e solidarietà in particolari situazioni di stati di bisogno, tra cui le calamità naturali.

1Marzo2019

INL, verbalizzazione accertamenti ispettivi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato l’allegata circolare dell’11 febbraio 2019, con la quale fornisce alcuni aspetti operativi, al proprio personale ispettivo, che riguardano le preclusioni dell’accertamento di natura previdenziale ed assicurativa esperiti nei confronti dei datori di lavoro.

Per qualsiasi chiarimento, l’ufficio Gestione rapporti di lavoro (rag.Monica Guerini e dott.ssa Rossella Rossi) è a disposizione degli associati (tel. 030.292183, paghe@cafascombs.it).

1Marzo2019
Pensione 2019, vecchie e nuove regole

Con la Legge di Bilancio 2019 e con il D.L. n.4 del 28 gennaio 2019 su “Quota 100” e “reddito di cittadinanza”, in tema di riforme delle pensioni, sono state introdotte importanti novità.

Le domande sono sempre le stesse: quando andrò in pensione? E con quanto? Proviamo ad indicare in modo semplice le novità di quest’anno.

1Marzo2019

Il Fisco semplice

News fiscali di Confcommercio - Imprese per l’Italia
Il Fisco semplice
1Marzo2019

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

News Confcommercio - Imprese per l’Italia
22Febbraio2019

Soddisfazione di Confcommercio Lombardia per l’approvazione nei giorni scorsi, da parte del Consiglio Regionale, della nuova legge sulle attività storiche di tradizione. Con la legge, sottolinea in particolare Confcommercio Lombardia, si potrà realizzare un bando a sostegno degli esercizi storici: dall’innovazione, al passaggio generazionale, agli interventi di valorizzazione dei negozi e dei locali. Bene, inoltre, la premialità sui bandi e la possibilità di individuare forme di agevolazione sui tributi locali e per l’accesso al credito.

22Febbraio2019

Azzeramento IRAP per nuove imprese commerciali e artigiane

Si informa che la Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli, ha approvato una delibera che prevede l’azzeramento dell’aliquota IRAP per tre anni per le imprese commerciali (in sede fissa) e artigiane (con vendita di beni di propria produzione) costituite tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2019. 

Questa misura è valida per le imprese che avvieranno la propria attività: 

  • nei centri storici dei Comuni capoluogo (Brescia);
  • nei Comuni con popolazione superiore a 40.000 abitanti;
  • nei Comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti.
Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News