News
«Una misura attesa e certamente significativa che coglie due esigenze manifestate dalle nostre imprese: continuare a dotarsi dei più moderni sistemi di sicurezza ed investire in tecnologie, strumenti e impianti a basso impatto ambientale» è la valutazione di Carlo Massoletti, vicepresidente di Confcommercio Lombardia e presidente di Confcommercio Brescia dopo l’approvazione del nuovo bando “Impresa Eco-Sostenibile e Sicura” che stanzia 9 milioni di euro (8 mln risorse regionali, 1 mln sistema camerale) a favore delle micro e piccole imprese lombarde per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza e di apparecchiature e impianti per la riduzione del consumo energetico e dell’impatto ambientale.
«Sicurezza e sostenibilità - prosegue Massoletti - sono due condizioni necessarie per fare impresa e consentire a tanti piccoli imprenditori di ridurre consumi energetici e l'impatto ambientale migliorando le performance aziendali e favorendo lo sviluppo dell’attività».
Convegno Federmobili a Brescia
Si è svolto lunedì scorso, nella sede centrale di Confcommercio Brescia, il Convegno “Arredamento e business ai tempi di internet. Nuove sfide e opportunità per la distribuzione indipendente”, promosso da Federmobili.
Ampia la partecipazione all’evento, che è stato presieduto dal presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti e che ha visto come relatori Mauro Mamoli, presidente nazionale di Federmobili, e Laura Molla, direttore di Federmobili. In collegamento da Cuneo le testimonianze di una rete di professionisti.
Durante l’incontro, sono stati affrontati tra gli altri anche i seguenti argomenti:
- contratto tipo per le vendita di mobili in negozio;
- contratto tipo per le vendita di mobili on line;
- codice etico;
- elenco dei servizi e delle convenzioni per i soci;
- formazione finanziata da FOR.TE.;
- presentazione del Gruppo Giovani Imprenditori Federmobili.
Confcommercio - Imprese per l'Italia, in collaborazione con la Fondazione COTEC, organizza l'undicesima edizione del "Premio Nazionale per l'Innovazione nei Servizi".
L'iniziativa è promossa dalla Presidenza della Repubblica e dedicata alle migliori idee ed applicazioni innovative nel settore terziario, non necessariamente tecnologiche, aperta a tutte le imprese del settore dei servizi.
Si informa che la Giunta Regionale ha approvato i criteri della “Linea Internazionalizzazione”- Prima finestra.
L’INPS ha pubblicato una guida sulla certificazione di malattia per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale che soggiornano temporaneamente fuori dall’Italia.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Confcommercio Brescia, unitamente all’Ente bilaterale bresciano del commercio e dei servizi e all’Ente bilaterale bresciano del turismo, ha predisposto il “Catalogo formativo” del I trimestre 2019, i cui corsi sono GRATUITI per le imprese associate.
Si ricorda l’importanza di confermare l’adesione a Confcommercio Brescia anche per l’anno 2019, effettuando il versamento della relativa quota associativa, secondo le modalità presenti al seguente link (si segnala che l'IBAN è cambiato e quello nuovo è il seguente: IT08V0311111210000000001107).
Manifestazione a Torino per la TAV
Lo scorso 3 dicembre si è svolta a Torino una manifestazione unitaria delle Associazioni Imprenditoriali, fra cui Confcommercio - Imprese per l'Italia, finalizzata a sostenere le ragioni del “sì” alla TAV e del potenziamento delle dotazioni infrastrutturali nazionali.
All’importante evento ha partecipato anche una delegazione di Confcommercio Brescia, guidata dal presidente Carlo Massoletti.
Rinnovo cariche sociali Collegio Mediatori
Si comunica che sono state recentemente rinnovate le cariche sociali del Collegio provinciale Mediatori di Confcommercio Brescia. Alla Presidenza è stato riconfermato il rag.Gianfranco Ferrari, che sarà affiancato nel prossimo quinquennio dai consiglieri Gianfranco Gregori e rag.Silvana Micheli. |