News
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Nei giorni scorsi, è entrato nel vivo il progetto Buone pratiche per la sostenibilità, un’iniziativa che ha coinvolto Confcommercio Lombardia e che ha un obiettivo ben preciso: la progressiva eliminazione della plastica monouso in tutti i campi e l’avvio di un’economia circolare efficiente.
La Camera di Commercio di Brescia ha disposto, anche per il 2020, “verifiche a campione” nell'ambito della sicurezza prodotti, da eseguire da parte dei funzionari incaricati dell’Ente camerale, presso i locali adibiti alla produzione, all'immagazzinamento e alla commercializzazione dei giocattoli.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito che:
1. i soggetti che abbiano avviato l’attività tra il 29 agosto 2017 e il 29 giugno 2019 senza denuncia fiscale per la vendita di alcolici, potranno consolidare la loro posizione entro il 31 dicembre 2019, secondo le modalità di seguito esplicate;
2. nessun adempimento è richiesto per chi avesse avviato l’attività in data precedente al 29 agosto 2017 e dunque sia già in possesso della licenza fiscale;
3. per coloro che abbiano avviato l’attività successivamente al 30 giugno 2019, la SCIA presentata al SUAP vale quale denuncia ai sensi del D.Lgs. n.504/1995 all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
L’INPS ha emanato il messaggio del 24 settembre 2019, con il quale comunica la proroga del termine di versamento della maggiorazione (0,50%) del contributo addizionale NASpI, per i contratti a tempo determinato e le somministrazioni a termine effettuate nel periodo compreso tra il 14 luglio 2018 e agosto 2019.
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Confcommercio Brescia, unitamente all’Ente bilaterale bresciano del commercio e dei servizi e all’Ente bilaterale bresciano del turismo, ha predisposto il “Catalogo formativo” del IV trimestre 2019, i cui corsi sono GRATUITI per le imprese associate.
Fondazione Cogeme Onlus segnala il premio di eccellenza “Verso un’economia circolare”, giunto alla sua terza edizione e rivolto esclusivamente agli Enti locali e alle imprese.
Si tratta di un concorso di livello nazionale che nel corso di questi anni ha visto la partecipazione di numerose realtà che hanno dimostrato particolare attenzione e sensibilità verso le pratiche di economia circolare.
Torna con una nuova edizione “Eccellenze in Digitale”, il progetto di Google e Unioncamere per avvicinare le PMI italiane al Web, diffondere la cultura digitale sul territorio e aiutare le aziende a scoprire come utilizzare Internet e gli strumenti online per muoversi al meglio in Italia e all'estero, sviluppando la propria impresa online per acquisire un vantaggio competitivo notevole nell'economia moderna.