News

27Gennaio2017

Proroga Bando Cicloturismo

Si informa che, anche a seguito di una precisa richiesta di Confcommercio Lombardia alla DG Sviluppo Economico regionale, è stato prorogato al 10 febbraio 2017 il termine per la presentazione dei progetti sui bandi dedicati alla promozione e valorizzazione del cicloturismo in Lombardia.

Si ricorda che il bando prevede 3 linee di intervento:
Linea A, rivolta alle imprese, guide e accompagnatori turistici, consorzi di promozione turistica, destinata alla promozione innovativa del prodotto turistico “cicloturismo” (1,7 mln di Euro);
Linea B1 e Linea B2 rivolte agli enti locali e finalizzate all'infrastrutturazione dei percorsi ciclabili (rispettivamente 4,1 mln di Euro e 3 mln di Euro).

27Gennaio2017

Si segnala che l’Ente Bilaterale Regionale Lombardo organizza un corso che si terrà a Brescia nelle giornate del 1°, 8 e 16 febbraio dal titolo “Imparare a fare incoming”.

27Gennaio2017

Enasarco, contributo per le società di capitali

La Fondazione Enasarco ha reso noto che l’aliquota contributiva per le società di capitali è rimasta invariata rispetto al 2016. Il contributo è pari al 4%, di cui il 3% è a carico della ditta mandante e il restante 1% è a carico dell’agente operante in forma di società di capitali.

27Gennaio2017

Il D.Lgs. n. 185/2016, entrato in vigore l’8 ottobre 2016, al fine di aumentare la tracciabilità dei voucher, ha modificato nuovamente la disciplina che regola le comunicazioni obbligatorie dovute dai committenti delle prestazioni di lavoro accessorio. Non è invece variato il limite di reddito, infatti il compenso per il prestatore è rimasto di  7.000 euro netti (9.033 lordi) in caso di più committenti.

Ma attenzione: il limite di retribuzione tramite voucher che OGNI LAVORATORE può ricevere da un’ impresa commerciale o da professionista è di 2020 euro netti.

27Gennaio2017

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con l’ANPAL, ha emanato la nota con la quale fornisce alcuni chiarimenti in ordine alla presentazione del prospetto informativo e agli obblighi assunzionali dei datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti, nonché dei partiti politici, delle organizzazioni sindacali, delle organizzazioni che, senza scopo di lucro, operano nel campo della solidarietà sociale, dell’assistenza e della riabilitazione, in conseguenza delle modifiche apportate alla Legge 12 marzo 1999, n. 68 dal D.Lgs. 14 settembre 2015, n.151.

27Gennaio2017

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

News Confcommercio - Imprese per l’Italia
20Gennaio2017

«Circa 400 milioni di euro per nuove misure sussidiarie e condivise con i protagonisti dei diversi settori economici, così aiutiamo le imprese lombarde a crescere, impiegando risorse regionali e fondi europei non in una logica assistenzialistica e d'emergenza, ma con una visione integrata di sistema e di sviluppo duraturo». Mauro Parolini, assessore regionale allo Sviluppo economico, ha tracciato a Brescia, in Camera di Commercio, il primo bilancio complessivo delle iniziative portate avanti dal suo Assessorato in favore delle imprese durante questa legislatura e presentato le nuove opportunità che Regione Lombardia metterà in campo per il 2017.

20Gennaio2017

Si evidenzia che SIAE (Società Italiana Autori Editori) ha provveduto a segnalare che per l’anno 2017 non verranno applicati aumenti relativi ai compensi per diritto d'autore nelle fattispecie previste dalla convenzione in vigore con Confcommercio.

20Gennaio2017

Seminario “Linea Innovazione”

Si segnala il seminario “Linea Innovazione. Regione Lombardia finanzia le soluzioni innovative delle imprese”, che avrà luogo lunedì 13 febbraio p.v., alle ore 10.00, presso la Sala Marco Biagi, Palazzo Lombardia, Ingresso N4, via M.Gioia 37, Milano.

Il seminario ha l’obiettivo di presentare i contenuti della Linea innovazione, il nuovo strumento finanziario di Regione Lombardia per sostenere le imprese che introducono innovazioni di prodotto o di processo.

L’evento sarà, inoltre, occasione per approfondire le principali novità introdotte dalla recente legge “Lombardia è ricerca e innovazione” in favore delle imprese lombarde e di tutto il territorio regionale.

20Gennaio2017

Convegno su convivenze e passaggi di responsabilità in azienda

L’Università degli Studi di Brescia organizza un evento dedicato agli esiti della ricerca sulla “Convivenza tra generazioni e passaggi di responsabilità nelle piccole e medie imprese industriali. La continuità delle aziende familiari in provincia di Brescia”, che si terrà giovedì 9 febbraio 2017, alle ore 15.00, presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Brescia (Via San Faustino, 74/b).

Confcommercio Brescia2025-07-02
  1. Home
  2. News