News
Con la recente approvazione della Legge di Bilancio per il 2017, sono state rinnovate molte delle agevolazioni fiscali già introdotte dalle precedenti Leggi Finanziarie. In particolare è stato prorogato fino al 31 dicembre 2017 il bonus Mobili ed Elettrodomestici legato ai lavori di ristrutturazione edilizia.
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto che i cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo hanno tempo fino al 31 gennaio 2017 per comunicarlo all'Agenzia delle Entrate, presentando il modello di dichiarazione sostitutiva disponibile on-line per il caso di non detenzione dell'apparecchio.
Si ricorda che dal 1° gennaio 2017 entra in vigore la soppressione dell’art.3, comma 2, della Legge n.68/1999, che prevedeva, nelle aziende da 15 a 35 dipendenti, un anno di tempo per assumere un lavoratore disabile dal momento in cui veniva effettuata una nuova assunzione (la sedicesima).
Si illustrano le modalità di determinazione e versamento dell’acconto IVA/2016 (scadenza 27 dicembre 2016).
Si ricorda la scadenza del 27 dicembre 2016, termine entro il quale i contribuenti titolari di partita IVA devono provvedere al versamento, a titolo di acconto, dell'IVA.
L’acconto può essere calcolato utilizzando uno dei tre metodi alternativi, di seguito specificati.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

In occasione della festività dell’Immacolata, si comunica che gli uffici di Confcommercio Brescia e del C.A.F. Ascom Brescia rimarranno chiusi nella giornata di venerdì 9 dicembre e riapriranno secondo il consueto orario (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00) lunedì 12 dicembre 2016.
Anche gli uffici del Patronato 50&Più Enasco effettueranno la medesima chiusura, riaprendo lunedì 12 dicembre 2016.
Si ricorda che la Legge Regionale 6/2010 (testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere), al fine di contrastare l'abusivismo nei mercati e nelle fiere, prevede due adempimenti a carico degli operatori ambulanti: la carta d'esercizio e l'attestazione.
"Fare acquisti sotto casa è ancora 'di moda'?", presentazione Fashion & High Street Report
Il “brand” Milano un po’ meglio del resto d’Italia nelle vendite moda e con una serie di vie commerciali al top per valore. È quanto emerge dal “Fashion & High Street Report” di Federazione Moda Italia illustrato dal presidente FederModaMilano e Federazione Moda Italia Renato Borghi nei giorni scorsi con il convegno “Fare acquisti sotto casa è ancora di ‘moda’?” promosso da FederModaMilano in occasione della propria assemblea elettiva.
Al convegno di FederModaMilano sono intervenuti il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli ed il presidente di Confcommercio Brescia e vicepresidente di Federazione Moda Italia Carlo Massoletti.
Sono inoltre intervenuti Cristina Tajani, assessore alle Attività Produttive e Commercio del Comune di Milano e Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia.
“Start Up Factory” di Confcommercio Lombardia
Si è svolto nei giorni scorsi a Milano l'evento Start Up Factory, organizzato da Confcommercio Lombardia e Cariplo Factory. La giornata di consulenza e networking per giovani e aspiranti imprenditori/professionisti, con focus e desk per dare corpo all'idea imprenditoriale, ha visto la partecipazione del presidente Carlo Sangalli, che è intervenuto sottolineando l’importanza dei corpi intermedi nel dialogo con la società, evidenziando l’importante ruolo di Confcommercio nel sostegno delle nuove e giovani imprese (http://www.confcommercio.it/-/sangalli-start-up-factory).
All’incontro è intervento anche il presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti.
È stato presentato nei giorni scorsi il nuovo accordo tariffario per la musica d’ambiente siglato da FIPE-Confcommercio e SIAE, che va a sostituire il precedente del 1963.
Si tratta di un passaggio epocale, risultato di trattative non sempre semplici, che ha portato al cambiamento radicale dei criteri di determinazione dei compensi per la musica d’ambiente.