News
È stato pubblicato il Bando regionale “Smart Living” che stanzia 15 milioni di euro per finanziare progetti di filiera con ricadute nei settori della domotica, legno-arredo, casa, high-tech.
I beneficiari sono aggregazioni costituite da almeno tre soggetti di cui due PMI, un’università e/o una grande impresa. Le imprese dovranno appartenere ai comparti manifatturiero, costruzioni, commercio, servizi ed avere sede operativa attiva in Lombardia.
Il Consiglio Regionale ha approvato il progetto di legge "Lombardia è ricerca e innovazione" che, in sintesi, prevede:
- l’elaborazione di un programma strategico annuale per la ricerca e l’innovazione;
- il sostegno, anche nella forma di agevolazioni fiscali, alle imprese che sviluppano progetti di ricerca e innovazione che si insediano in Regione Lombardia;
- la promozione della ricerca, dello sviluppo sperimentale e del trasferimento dei risultati a beneficio del tessuto economico lombardo;
- la pubblicazione sotto forma di “open data” dell’insieme dei dati detenuti dalla Regione, anche con l’obiettivo di condividerne l’utilizzo con i soggetti pubblici e privati interessati;
- la celebrazione annuale di una “Giornata della ricerca”.
L’Inps ha comunicato la modifica delle modalità operative, relativamente alla richiesta ed attivazione PIN per i cittadini di accesso ai servizi telematici, al fine di:
- adeguare tali disposizioni alle recenti disposizioni in materia di CAD;
- uniformare le attività del personale della postazione di front-office dedicata al rilascio del PIN ai cittadini e alla prenotazione della domanda telematica;
- garantire l’attribuzione delle credenziali ai diretti interessati, tenuto conto della centralità del processo di attribuzione del PIN quale fattore abilitante per l’erogazione dei servizi telematici disponibili attraverso il sito istituzionale, nelle more dell’attuazione del progetto “Cittadino digitale” e del nuovo sistema pubblico di identità digitale (SPID).
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Si è tenuta nei giorni scorsi, presso Palazzo Lombardia a Milano, la cerimonia di premiazione dei negozi e locali storici lombardi, tra cui le aziende associate Bar Gelateria Dora di Lograto, Trattoria Milani di Lonato del Garda, Gioielleria Pace Benini di Bovezzo e Macelleria Equina Porta di Villa Carcina.
“Legalità, mi piace!”, giornata di mobilitazione nazionale
Confcommercio Brescia ricorda che martedì, 22 novembre, si svolgerà la Giornata di Mobilitazione Nazionale di Confcommercio sulla legalità, «Legalità, mi piace!». La manifestazione nazionale avrà luogo a Roma con l’intervento del presidente Carlo Sangalli, che sarà trasmesso in streaming, per gli imprenditori associati, alle ore 10.30, nella sede centrale dell’Associazione.
Siglato l’“Accordo detassazione”
Si informa che nei giorni scorsi Confcommercio Brescia ha siglato con le Organizzazioni sindacali di categoria Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL l’«Accordo Quadro Territoriale per la detassazione dei premi di produttività della partecipazione agli utili per i servizi di welfare».
L’accordo stipulato permette alle aziende associate a Confcommercio Brescia, che rispettano integralmente il CCNL Terziario, di detassare le somme di ammontare variabile la cui corresponsione, come previsto dalla Legge di Stabilità 2016, sia legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, misurabili e verificabili, nonché le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili.
L’“Accordo Quadro Territoriale” è immediatamente produttivo di effetti per tutte le aziende rientranti nel campo d’applicazione.
“Davide e Golia: negozi di città e giganti della grande distribuzione”
Mercoledì 23 novembre 2016, alle ore 17.30, presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti in via Cairoli, 9 a Brescia, si terrà un dibattito pubblico dal titolo "Davide e Golia: negozi di città e giganti della grande distribuzione", cui interverrà anche il presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti.
Il Collegio provinciale Mediatori di Confcommercio Brescia informa che il prossimo 24 novembre, alle ore 15.30, presso la sala C della Camera di Commercio di Brescia, sita in via Luigi Einaudi, 23 a Brescia, si terrà un corso di formazione dal titolo “Ottimizza i processi produttivi della tua agenzia immobiliare”.
Il Collegio provinciale Mediatori di Confcommercio Brescia comunica che venerdì 25 novembre p.v., alle ore 9.30, presso la Camera di Commercio di Brescia, sita in via Luigi Einaudi, 23 a Brescia, avrò luogo il convegno “Report di valutazione - IVS/EVS. I dati dei listini immobiliari nel contesto valutativo”.
In allegato il programma e la scheda di iscrizione all’evento, la cui partecipazione è gratuita.