News
L’INPS, con la circolare n.149 del 12 agosto u.s., affronta le novità introdotte dal D.Lgs. n.81/2015 rispetto alla disciplina del lavoro accessorio.
L’Istituto previdenziale fornisce inoltre un manuale per il corretto utilizzo della procedura informatica presente sul proprio sito internet e affronta le seguenti tematiche:
- limiti alle prestazioni di lavoro accessorio;
- modalità di acquisto dei voucher;
- misura del voucher;
- comunicazione telematica della prestazione di lavoro accessorio.
In attesa che venga predisposta una normativa definitiva, il Ministero della Salute ha emanato una circolare che contiene le prime indicazioni pratiche sulle modalità con cui gli operatori interessati possono fornire alla clientela un’adeguata informazione sulla presenza di allergeni negli alimenti e bevande preparati e somministrati nei pubblici esercizi (quali ristoranti, bar e simili, anche attraverso un servizio di catering) e nei prodotti allo stato sfuso venduti al consumatore nei negozi al dettaglio, pasticcerie, panifici, gelaterie, gastronomie e simili.
Formazione finanziata gratuita per le aziende
Confcommercio Brescia, in collaborazione con Fondo For.Te., presenterà un progetto che darà alle aziende la possibilità di usufruire di ore di formazione gratuita, sia per la formazione obbligatoria che per qualsiasi tipologia di percorso formativo che risponda al fabbisogno della stessa.
Per poter usufruire di tali finanziamenti, è necessario essere iscritti al Fondo For.Te. L’adesione non comporta alcun onere.
Per ulteriori informazioni, contattare gli uffici di Confcommercio Brescia (tel. 030.292181, info@confcommerciobrescia.it).
Confcommercio Brescia rende noto che il C.A.F. Ascom Brescia Srl ha organizzato i corsi di formazione obbligatoria elencati nell'allegato catalogo.
Il 25 novembre torna l’appuntamento con la Giornata di Confcommercio "Legalità, mi piace!", che quest’anno sarà incentrata sulle attività criminali che colpiscono le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti.
Si informa che la Giunta Regionale ha approvato lo stanziamento di 1 milione di euro per finanziare la concessione di contributi per interventi di innovazione e valorizzazione dei punti vendita di libri e giornali.
Confcommercio Brescia ricorda che la Regione Lombardia ha pubblicato il bando “Innovare la tradizione”, destinato alle imprese commerciali con sede operativa in Lombardia che hanno ottenuto il riconoscimento con decreto regionale di insegna storica e di tradizione o di negozio/locale storico o di storica attività.
Si informa che la Regione Lombardia ha deliberato l’adesione alla misura “Imprese in ripresa” dell’Accordo per il Credito 2015, sottoscritto da ABI e dalle Organizzazioni nazionali di rappresentanza delle imprese - tra cui Confcommercio - che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2017.
Guida etichettature calzature
Si informa che è disponibile su richiesta, presso gli uffici della sede di Confcommercio Brescia (Brescia, via Bertolotti 1, tel. 030.292181), la guida per la corretta etichettatura delle calzature, redatta da Federazione Moda Italia in collaborazione con Unioncamere.
Confcommercio Brescia comunica che la Giunta del Comune di Brescia ha esteso l’ambito territoriale d’intervento del bando per la concessione di contributi alle imprese del commercio interessate dalla realizzazione della TAV nelle zone di via Dalmazia e via Corsica ricomprendendo via Cassala, via Eritrea, via Sostegno e piazzale Repubblica.