News
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato il Decreto Interministeriale del 13 aprile 2015, con il quale fornisce chiarimenti in merito alla possibilità, da parte del lavoratore, di trasformare il rapporto di lavoro da full-time a part-time in prossimità dell’età pensionabile, così come previsto dal comma 284 dell’art.1, della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di Stabilità 2016). Di seguito le caratteristiche dell’agevolazione.
L’Associazione 50&PIÚ ha recentemente avviato il Centro Studi 50&PIÚ, dedicato alla condizione anziana e agli stili di vita per un invecchiamento sano e attivo.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Proroga termine partecipazione concorso “Negozi di valore”
Con riferimento alla nostra precedente comunicazione del 12 febbraio scorso , si informa che il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione al concorso “Negozi di valore”, previsto inizialmente per oggi, venerdì 15 aprile, è stato posticipato al 16 maggio 2016.
La Direzione Generale Sviluppo Economico della Giunta Regionale ha deliberato l’avvio della nuova misura “Intraprendo” per sostenere l’avvio di nuove imprese.
La Regione Lombardia, in applicazione della c.d. “Legge Aprea” (L.R. 30/2015) che introduce misure a sostegno dell'innovazione del mercato del lavoro, ha approvato le linee guida per la promozione di misure per lo smart-working.
Su sollecitazione di Confcommercio Lombardia e Disma Musica, si informa che la Giunta Regionale ha approvato i criteri per il Bando dedicato a botteghe, atelier, show room e negozi di strumenti e articoli musicali.
Nell'ambito delle attività propedeutiche all’elaborazione del Piano Strategico del Turismo, FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) comunica che il coordinatore del tavolo "Fare Impresa nel Turismo" chiede di diffondere un questionario finalizzato a rilevare alcune valutazioni del sistema associativo territoriale sugli incentivi fiscali regionali a favore delle imprese del settore (ristoranti, bar, stabilimenti balneari, discoteche, ecc.).
Il Collegio Mediatori di Confcommercio Brescia rende noto che si è svolto nei giorni scorsi il Consiglio nazionale FIMAA, i cui contenuti della riunione così si riassumono.
L’Agenzia delle Entrate ha confermato che anche per il 2016 sarà riconosciuto l'esonero dalla comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (cosiddetto "spesometro") da parte dei commercianti al dettaglio e dei "tour operator" in presenza di importi inferiori a 3.000 euro al netto dell'IVA.