News
Negozi e Mercati Storici, nuovi riconoscimenti 2016
Si informa che la Regione Lombardia, con decreto del 15 giugno 2016, ha riconosciuto 49 nuovi negozi e 2 mercati storici che verranno inseriti nel Registro Regionale dei luoghi storici del commercio.
Tra le attività commerciali con più di 50 anni di attività documentata anche le aziende associate Bar Gelateria Dora di Lograto e Trattoria Milani di Lonato, cui vanno i sinceri complimenti di Confcommercio Brescia per il costante e duraturo impegno profuso.
Si ricorda che gli uffici di Confcommercio Brescia e del C.A.F. Ascom Brescia srl osserveranno, nei mesi di luglio e agosto, il seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00; venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Nei giorni scorsi, è stato sottoscritto anche da Confcommercio Brescia il Protocollo di Intesa per la governance provinciale Alternanza Scuola-Lavoro, che ha introdotto la nuova strategia didattica in tutti i percorsi di studio, rendendo obbligatoria nelle scuole questa attività formativa “al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti”.
Si informa che nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto che avvia la nuova linea regionale “Controgaranzia”.
Si tratta di una misura particolarmente significativa per il nostro Sistema - realizzata dopo un lungo confronto con la Regione con la stretta collaborazione di Asconfidi Lombardia - che mette a disposizione 25.5 milioni di euro (risorse della Programmazione comunitaria FESR 2014-2020) per sostenere l’accesso al credito delle PMI e dei liberi professionisti lombardi tramite i Consorzi Fidi.
Il Sindacato provinciale Pubblici Esercizi di Confcommercio Brescia ricorda che il Comune di Brescia ha promosso “AliMENTarsi - Impariamo mangiando”, un progetto multidisciplinare di educazione alimentare che, con attività informative, formative, culturali, laboratori ed eventi, si rivolge a tutta la cittadinanza bresciana.
Si è tenuta nei giorni scorsi a Firenze, a Palazzo Pitti, l'Assemblea nazionale di Federazione Moda Italia, cui ha partecipato anche il presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti.
Si ricorda che, secondo quanto previsto dal Decreto Legge n. 76/2013 (c.d. Decreto Lavoro), convertito con modificazioni dalla Legge n. 99/2013, è stato istituito un “contingentamento” all’utilizzo, da parte di un medesimo datore di lavoro, dei lavoratori intermittenti, pari a 400 giornate di effettivo lavoro nell’arco di 3 anni solari. In caso di superamento del predetto periodo, il legislatore ha previsto una sanzione consistente nella trasformazione del rapporto di lavoro da intermittente a tempo pieno e indeterminato.
I pensionati che continuano a lavorare, versando i contributi, possono chiedere il supplemento di pensione che, una volta liquidato, si somma al trattamento pensionistico originario. Ecco come funziona.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Al via sul Lago d’Iseo domani, sabato 18 giugno, l’attesissimo evento “The Floating Piers” dell’artista Christo.