News
Il Sindacato provinciale Pubblici Esercizi di Confcommercio Brescia ricorda che il Comune di Brescia ha promosso “AliMENTarsi - Impariamo mangiando”, un progetto multidisciplinare di educazione alimentare che, con attività informative, formative, culturali, laboratori ed eventi, si rivolge a tutta la cittadinanza bresciana.
Si è tenuta nei giorni scorsi a Firenze, a Palazzo Pitti, l'Assemblea nazionale di Federazione Moda Italia, cui ha partecipato anche il presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti.
Si ricorda che, secondo quanto previsto dal Decreto Legge n. 76/2013 (c.d. Decreto Lavoro), convertito con modificazioni dalla Legge n. 99/2013, è stato istituito un “contingentamento” all’utilizzo, da parte di un medesimo datore di lavoro, dei lavoratori intermittenti, pari a 400 giornate di effettivo lavoro nell’arco di 3 anni solari. In caso di superamento del predetto periodo, il legislatore ha previsto una sanzione consistente nella trasformazione del rapporto di lavoro da intermittente a tempo pieno e indeterminato.
I pensionati che continuano a lavorare, versando i contributi, possono chiedere il supplemento di pensione che, una volta liquidato, si somma al trattamento pensionistico originario. Ecco come funziona.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Al via sul Lago d’Iseo domani, sabato 18 giugno, l’attesissimo evento “The Floating Piers” dell’artista Christo.
La Regione Lombardia, nel Programma Europeo Garanzia Giovani, ha predisposto un tour su “Come inserire i giovani nel mondo del lavoro sfruttando nuove opportunità”, che ha toccato 6 province: Milano, Bergamo, Brescia, Mantova, Pavia e Varese.
La tappa finale, che si svolgerà a Brescia il prossimo 24 giugno, vedrà la partecipazione del presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti, come da programma allegato (ore 11,30 presentazione Best Practice - ore 12,45 talk show).
Obiettivo quello di presentare i risultati positivi ottenuti in Lombardia da Garanzia Giovani ai diversi target coinvolti e a tutto il territorio lombardo, quindi un tour divulgativo dei risultati ottenuti ma con il fine di contribuire ad aumentare il desiderio di partecipare alle politiche attive, messe in campo da Regione Lombardia, da parte di tutti i target coinvolti: giovani, aziende e istituzioni.
A seguito di quanto anticipato il 15 aprile scorso, si informa che è stato pubblicato il Bando "Variazioni musicali".
La misura, fortemente sollecitata da Dismamusica e da Confcommercio Lombardia, stanzia 1 milione di euro per finanziare interventi di innovazione delle imprese della produzione e distribuzione della filiera degli strumenti musicali.
Mercato di Vobarno
Il Sindacato provinciale Venditori Ambulanti di Confcommercio Brescia comunica che il Comune di Vobarno ha pubblicato un bando per l’assegnazione di un posteggio per il settore alimentare nel mercato settimanale del venerdì (via Posta - via Chiusure - via Castegnino).
Le domande per il rilascio dell’autorizzazione di commercio su aree pubbliche e relativa concessione di posteggio dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune su carta legale entro le ore 12.00 del 19 agosto 2016.
Per ulteriori informazioni e per la presentazione delle domande, si prega di contattare la segreteria del Sindacato (Brescia, via Bertolotti 1, tel. 030.292181, info@confcommerciobrescia.it).
Fondazione Enasarco, Costa eletto presidente
Si informa che il 14 giugno scorso, nella prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Enasarco, è stato eletto alla carica di Presidente, con il voto unanime di tutti i Consiglieri, il rappresentante della F.N.A.A.R.C. dott.Gianroberto Costa, segretario generale Unione Confcommercio Milano.
Sempre all'unanimità sono stati eletti vicepresidenti l'avv.Costante Persiani (Confcommercio) e il dott.Giovanni Maggi (Confindustria).
Al Presidente, ai Vicepresidenti e a tutti i Consiglieri, i più vivi complimenti ed i migliori auguri di buon lavoro, nella piena consapevolezza che i componenti del nuovo Consiglio, espressione della Coalizione "Insieme per Enasarco" ed in particolare della F.N.A.A.R.C., garantiranno gli interessi della categoria degli agenti di commercio, in primis, le prestazioni previdenziali.