News

13Maggio2016

L’Inps comunica che dal 5 maggio 2016 è disponibile la procedura per l’invio on-line delle istanze di accesso all’assegno di solidarietà del Fondo di integrazione salariale.

Le istanze devono essere presentate alla struttura INPS territorialmente competente in relazione all’unità produttiva.

13Maggio2016
6Maggio2016

Nei giorni scorsi si è tenuto il primo Tavolo sul Turismo organizzato dalla DG Sviluppo Economico di Regione Lombardia, a seguito del Tourism Act e dell’approvazione della nuova Legge sul Turismo (L.R. 27/2015).

Per Confcommercio Lombardia erano presenti Carlo Massoletti (Presidente Confcommercio Brescia), Giuseppe Gissi (Vice Presidente Epam), Andrea Camesasca (Vice Presidente Associazione Albergatori Como), Stefano D’Ayala (Segretario Albergatori Milano e FIAVET), Francesco Sottosanti (Direttore di Federviaggio).

Durante l’incontro sono state illustrate dal Direttore Generale della DG Sviluppo Economico Danilo Maiocchi e dal Direttore di Explora Giorgio Kindinis i principali interventi messi in campo da Regione Lombardia sui diversi filoni individuati dalla Regione in tema di promozione del turismo e dell’attrattività.

6Maggio2016

Si informa che Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, per  favorire la diffusione della responsabilità sociale nelle micro, piccole e medie imprese lombarde, hanno predisposto un Bando (risorse stanziate pari a € 850.000,00) per incentivare progetti a valenza sociale, ambientale e/o culturale che prevedano il coinvolgimento dell’impresa a favore della comunità locale sulle tematiche di “sviluppo locale sostenibile”, “green economy” e “innovazione sociale”.

6Maggio2016

La Direzione Generale Istruzione Formazione e Lavoro di Regione Lombardia ha approvato, con proprio Decreto, le integrazioni e le modifiche al Programma Garanzia Giovani, che recepiscono gli aggiornamenti introdotti a livello nazionale, quali:

  • l’estensione del bonus occupazionale anche ai rapporti di apprendistato professionalizzante e alle proroghe di precedenti rapporti a tempo determinato purché di durata complessiva del rapporto di lavoro di almeno sei mesi;
  • la cumulabilità con altri incentivi all’assunzione di natura economica o contributiva non selettivi rispetto ai datori di lavoro o ai lavoratori (assunzioni a partire dal 1 maggio 2014).
6Maggio2016

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio sito www.cliclavoro.gov.it, le ultime 2 FAQ in materia di procedura per le dimissioni telematiche.

In particolare, il Ministero del Lavoro stabilisce che per i lavoratori domestici non si deve procedere né al sistema telematico né, tantomeno, alla procedura di convalida prevista dalla legge n. 92/2012, in quanto abrogata.

Inoltre, la procedura telematica va effettuata anche per i rapporti di lavoro instaurati all’interno delle strutture di detenzione.

Per avere una visione completa dell’argomento, si elencano tutte qui di seguito.

6Maggio2016
Busta arancione, proiezioni poco attendibili

Sette milioni di lavoratori privati stanno per conoscere quale sarà il loro futuro pensionistico. La busta arancione inviata dall’Inps mette a disposizione un documento che contiene la simulazione di calcolo del probabile trattamento di pensione sulla base dei dati registrati sull’estratto conto e la proiezione dei contributi che mancano al raggiungimento dei requisiti previsti.

La campagna riguarda in maniera graduale i lavoratori dipendenti del settore privato (compresi i domestici), i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coldiretti) ex Inpdai, iscritti alla gestione separata, i ferrovieri, e altri fondi speciali e agricoli, mentre ai dipendenti pubblici la comunicazione viene acclusa nella busta paga.

29Aprile2016

Si è tenuto nei giorni scorsi il tavolo di lavoro del Coordinamento interregionale Attività Produttive della Conferenza delle Regioni “per affrontare le varie problematiche del comparto del commercio ed in particolare le tematiche delle vendite straordinarie e di fine stagione”. Federazione Moda Italia ha presentato gli esiti del sondaggio avviato su migliaia di imprese del dettaglio moda provenienti del Sistema Confcommercio dal quale è emerso un forte orientamento a mantenere il divieto a dicembre e a giugno delle promozioni e a posticipare la data unica dei saldi a fine gennaio (così si è espresso il 78,9% delle imprese). Posizione comunicata da numerose Confcommercio regionali agli Assessori di competenza.

29Aprile2016

Regione Lombardia ha stanziato 15 milioni di euro per il bando “Smart Fashion and Design”, che eroga contributi a fondo perduto fino a 800.000 euro per sostenere i progetti presentati da aggregazioni composte da almeno 3 imprese del commercio, dei servizi e della manifattura che realizzeranno progetti di innovazione e ricerca dedicati alla filiera della moda e del design.

Confcommercio Brescia2025-05-01
  1. Home
  2. News