News
Unione Agenti e Rappresentanti - F.N.A.A.R.C.
L’Unione Agenti e Rappresentanti Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica agli associati che potranno ricevere consulenza legale anche nel corso del 2016.
Venerdì 26 febbraio p.v., dalle ore 15.30 alle ore 17.30, presso al sede centrale di via Bertolotti, 1 a Brescia, sarà presente l’avv.Patrizia Di Nunno del Foro di Brescia.
CONAI, chiarimenti
Si ricorda che tutti gli utilizzatori di imballaggi e, quindi, commercianti al dettaglio e all’ingrosso, panifici, macellerie, gelaterie, bar, pub, ristoranti, osterie, pizzerie ed in generale tutte le imprese che acquistano e rivendono merce imballata hanno l’obbligo di iscrizione al CONAI entro 30 giorni dell’inizio dell’attività riferita agli imballaggi. Il costo di adesione è di 5,16 euro più una quota variabile se si superano 500mila euro di ricavi dalle vendite. Le imprese iscritte al CONAI devono indicare in fattura la dicitura “Contributo Conai assolto” e comunicare al Consorzio sull’apposita modulistica tutte le variazioni intervenute dopo l’iscrizione.
L’Inps informa che, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto legislativo n. 148/2015, il Fondo di solidarietà residuale, a decorrere dal 1° gennaio 2016, assume la denominazione di Fondo di integrazione salariale.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia
In previsione delle elezioni di aprile, si pubblica di seguito il programma elettorale di “Insieme per Enasarco”, l’ampia coalizione costituita da Fnaarc e Confcommercio, insieme ad altre sigle sindacali, il cui obiettivo è rilanciare l’attività di Enasarco sul territorio all’insegna della trasparenza e dell’efficienza gestionale e finanziaria per far tornare protagonisti gli agenti e le imprese.
Regione Lombardia ha attivato un primo Bando “Sviluppo di prodotti e servizi integrati per la valorizzazione degli attrattori turistico-culturali”, che finanzia a fondo perduto al 50% progetti di valorizzazione turistica del Patrimonio UNESCO e del Patrimonio lirico lombardo.
Il datore di lavoro deve comunicare i dati retributivi per calcolare il premio per via telematica entro il 28 febbraio di ogni anno (29 febbraio negli anni bisestili, come per il 2016), fermo restando il pagamento del premio entro il 16 febbraio (determina del Presidente n. 330 del 5 novembre 2014). In caso di Posizioni assicurative territoriali (Pat) ponderate, le retribuzioni devono essere suddivise per singola voce di tariffa in base alla percentuale di ponderazione. Se sul modello delle basi di calcolo sono indicati più periodi (colonna “dal” e colonna “al”) per lo stesso anno, le retribuzioni devono essere indicate per singolo periodo. Per la violazione dell’obbligo di comunicare all’Inail nei termini previsti l’ammontare delle retribuzioni effettivamente erogate nel periodo assicurativo, è prevista una sanzione amministrativa. L’invio della dichiarazione delle retribuzioni può essere effettuato per via telematica (secondo i tracciati record forniti dall’Istituto) oppure tramite la procedura guidata Alpi online.
Dal 2016 occorrono 4 mesi di lavoro in più per effetto dell’incremento della speranza di vita. Inoltre, sempre con il nuovo anno entra in vigore anche il cosiddetto scalone, ovvero l’aumento dell’età pensionabile per le lavoratrici. Infine, chi andrà in pensione nel 2016 avrà una pensione più bassa.
Presentato il Fondo sanitario Confcommercio per gli imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti. Si avvale dell'esperienza di Casagit, che mette a disposizione degli assistiti una vasta rete di strutture private convenzionate sul territorio nazionale.
Per la prima volta, il prossimo mese di aprile avrà luogo l’elezione a “suffragio universale” dell’assemblea dei delegati della Fondazione Enasarco (l’ente di previdenza e assistenza degli agenti) con oltre 280 mila aventi diritto.